Visualizzazione Stampabile
-
[YAMAHA] RX-Ax050
Ciao a tutti,
volevo aprire questa sezione ufficiale orientata ai nuovi sintoamplificatori YAMAHA più che altro
per incentrarmi sulle nuove funzione di controllo remoto e altro in primis (Musicast).
Ad ogni modo da li si può discernere ogni tipo di perplessità sulle funzionalità e vari settaggi.
Parto col dire che il mio RX-A3050 ha appena effettuato un aggiornamento firmware 1.63 con
notevoli miglioramenti al sistema Musicast, forse quasi da preferire all'AV control per la gestione
della musica ma è presto per dirlo... vedremo nel tempo.
Sto invece sperimentando la musica flac in multicanale attraverso il dlna, inizialmente ho provato
il dlna del MP di Windows poi sono passato Serviio e sto provando quello di Kodi.
in nessuno dei casi non mi fa leggere i flac in multicanale e ne i file dsf dei SACD.
Pensavo fosse un problema del flusso DLNA invece portando i file su penna USB trovo lo stesso
problema.
Mi legge solo i Flac stereo anche a 24bit 196Mhz.
I file sono delle demo scaricate ufficialmente, non riesco però a trovare la compatibilità con il sinto 3050.
Qualcuno di voi riesce a leggere i flac multicanale?
Fabio
-
o scaricato vari file dfs o dff in multicanale e vari flac sempre multicanale.
ma il sinto non ne vuole sapere di digerirsi neanche tramite chiavetta USB.
Possibile che non si riesca a trovare specifiche inerenti alla compatibilità di tali file?
Fabio
-
OK, letto il manualone ed è corretto così...
in via USB/rete NAS si ferma a 2 canali su tutti i formati
in via HDMI 6 canali sempre tutti i formati.
Si spera in un aggiornamento firmware... diciamo che il regalo del 24 Bit of Christmas della Linn sono fino adesso a 2 canali e me la sto godendo veramente allegramente.
Fabio
-
Ciao Fabio,
Avendo tu scelto questo sintoampli, conosci ed hai provato le differenze con il 2050? A quanto pare, se non ho capito male, sul 3050 rispetto al 2050 la differenza era solo del DAC...
Io sono indeciso tra questo 3050 e il denon 7200wa - che costa 800€ in più - e non so se ne valgono.
Su un video di youtube ho visto che c'era la versione fw 1.66...
Come va con gli aggiornamenti risolto qualcosa di buono?
Ciao
nZ
-
No il 2050 non o conosco, avevo il 3040 che è quasi identico al 3050 e con stesso DAC ES99016 che è veramente ottimo, lo ritengo un elemento importante il DAC ma per la mia esperienza sopra un certo livello non sento più differenze (con le mie orecchie).
Invece la preferenza sul AMAH è dato dal fatto che il suo EQ parametrico nonostante elementare (lavora ad un terzo d'ottava) ti permette dopo un primo aggiustaggio di metterci le mani personalmente.
Questo mi ha salvato nel gestire i miei Tweeter duretti e dargli qualcosa in più manualmente.
Ho avuto il Marantz con l'Audissey, che nelle ultime versioni è diventato fantastico ma poi se ci vuoi mettere mano e modificare
qualcosa non riesci.
Fabio
-
Grazie per la risposta Fabio.
Sul fatto che un buon DAC (lo stesso se non erro) ce l'avrei sull'Oppo, sarebbe sensato avere "un doppione" sull'applicazione - quindi risparmierei col 2050 che sembra differire solo in quello - oppure questo è un ragionamento stupido che "tecnicamente" non andrebbe fatto perché errato?
Qualcuno poi che sa le differenze tra questi top gamma Yamaha - Denon?...
-
Se hai l'Oppo sicuramente il DAC è migliore, mi sembra abbia un Sabre 9018. Praticamente il Top.
Ma il problema è che se usi l'OPPO ti perdi la correzione acustica dei Sinto.
Secondo me è meglio scegliere un sinto con il miglior DAC montato più correzione acustica.
Fabio
-
Interessato all'ampli 3050, guardando il retro ho notato una cosa che per ora mi fa sollevare la sopraciglia, ma se me lo confermate lo espungo istantaneamente dalla wish list: sul retro io vedo le rca pre out, ma non vedo gli ingressi 5/7.1 analogici. Possibile una cosa simile?!?! :wtf: :eh:
-
Ho fatto una veloce verifica con il mio z7.
Manca proprio il mch input :eekk:
X chi ha un oppo e.i suoi sabre 3018 questo ampli è inutile! :mbe: :bleah:
-
Sasadf.... secondo me sono scelte che devi fare prima dell'acquisto. L'anno scorso avevo il 3040 e volevo usare il mch inpunt per equalizzare manualmente il sistema uscendo come preout dal Pc. E indovina un po? Qualsiasi cosa entra dentro dall'mch si disattiva YPAO e compagnia bella. Praticamente stai utilizzando il sinto solo come finalino di potenza (?!) Per sentire un stravolgente DAC oppo senza correzione acustica.
Ora... o metti nella lista della spesa un altro sistema eq o tanto vale che prendi un finalone multicanale con oppo che poi mi sembra faccia da pre.
Nel mio caso, (cioè nella mia saletta) preferisco un 3016 con Ypao che un 3018 senza... e sencondo me c'è una bella differenza.
Fabio
-
Converrete in ogni caso con me che questa è una gravissima pecca per un ampli top di gamma!! :mbe:.
A questo punto io 'sta baracca ultra costosa castrata lo depenno con qualche rimpianto dalla mia wish list :mbe:.
-
A questo punto visto la taratura elevata del Player (oppo) ti consiglierei il Pre nuovo Yamaha 5100.
Poi con calma ti prendi il finalone...
Fabio
-
Caratura non taratura :)
In realtà il pre mi creerebbe notevoli disagi in termini logistici oltre che naturalmente anche economici.
-
Questi aumentano i prezzi e levano sostanza, pure vitale. Bah. Yamaha inizia a starmi un poco sugli zebedei con questo modo di fare....:rolleyes:. Dopo 25 anni ritorno a Denon?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Dopo 25 anni ritorno a Denon?
Si, ma al posto tuo non aspetterei tanto, non sarei meravigliato se anche loro seguiranno la strada intrapresa da Yamaha ed altri.