ONKYO TX SR700E in prestito, quali casse per iniziare un Home Theater ?
Ciao a tutti :)
Finalmente posso avere anche io una piccola parte di Home Theater :D
Avrò in prestito il sintoampli ONKYO TX SR700E, si un pò vecchiotto e senza HDMI, ma a caval donato non si guarda in bocca :)
A casa, un appartamento di 60mq circa, con un salone medio diciamo. Ho un TV Samsung 40" un pò Old... che guardo da 3,5 metri (lo so è un francobollo... ma questo ho adesso :) )
Quindi ho un appartamento sia sopra, sotto ed al lato rispetto al mio, l'altro lato c'è la strada.
A questa TV ho collegato:
- MySKY tramite HDMI
- PC tramite HDMI per usarlo e per vedere film dal PC
- Bluray sempre tramite HDMI
Ora questo sinto non ha l'HDMI quindi ho pensato di poter collegarlo alla TV con l'uscita ottica. Cosi l'audio passa dalla tv all'Onkyo giusto? Posso fare cosi?
Assodato questo, ora devo decidere quali casse comprare :)
Io pensavo di prendere delle Indiana Line Tesi 560, cosi da poter iniziare il vero impianto prendendo le 560, 260, 760 e poi il sub, e completare con un sintoampli adeguato.
Volevo sapere, per iniziare, se le Tesi 560 vanno bene con questo ampli, e non le brucio (ahime non c'ho mai capito granchè con la storia dei Ohm a 6 o 8 etc etc... )
Oltre a questo, un mio amico appassionato di Hifi e con impianto a casa, in una villetta a schiera, nel suo seminterrato. Mi ha detto che non conviene prendere delle casse cosi potenti, o anche l'ampli cosi potente (ovviamente questo è donato dal cielo quindi questo eh) perchè già lui che si trova una situazione favorevole, con insonorizzazione su qualche muro per poter utilizzare l'impianto, lo usa veramente a bassi volumi... perchè ovviamente i vicini rompono le palle.
Quindi prendere delle casse "importanti" e poi usarle ad un volume minimo, non si sfrutta neanche la loro reale potenza e quindi sarebbe meglio una cassa meno impattante a livello di watt etc etc... che cosi viene sfruttata meglio anche a volumi minimi.
Considerando che a disposizione avrò poco + di 200 euro che riceverò per il regalo di compleanno, o aspetto di arrivare intorno ai 500 mettendo io i soldi e farmi le 560 oppure farmi qualcosa con i 200 euro.
Io volevo cmq creare l'impianto "IL Tesi" cosi poi da averlo pronto (ovviamente comprando pezzo per pezzo in vari anni) quando finalmente cambierò casa e andrò anche io in una "villetta"
Voi cosa mi consigliate? meglio andare su "impianto IL Tesi" oppure meglio delle casse + piccole ? e se fossero le più piccole quale consigliate?
Grazie veramente tanto!
Scusate se sono domande fatte e rifatte... ma sto per realizzare un "sogno" di iniziare un HT che non sto nella pelle :D