Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto bass trap
ciao a tutti.
dopo aver letto parecchi topic su come realizzare delle bass trap...sono qui a chiedervi un consiglio..
mia moglie non vuole saperne di usare lana di roccia /vetro...si lo so che non è dannosa se ben contenuta...ma così è.
quindi chiedo un consiglio. volendo realizzare della trappole per bassi o a pannelli (290 X60...spessore 20/25cm...quindi usando 4/5 pannelli) o angolari(in questo caso 60X60 tagliando i pannelli in triangoli e impilandoli)...dite che questi pannelli in lana di pecora (Naturetherm WO) sono idonei...la scheda tecnica indica come coefficiente di assorbimento a 125hz di 0,4...che non mi sembra affatto male.
qui i pannelli:
http://www.maiano.it/edilizia/naturt...di-pecora.html
qui scheda tecnica del Naturtherm WO
http://www.maiano.it/it/settore-edilizia/area-download
il costo di 10 pannelli e di circa 133 euro.
altra cosa...meglio pannello piano o trappola angolare.
grazie
-
Se vuoi puoi affidarti a Oudimmo di Dalmine BG gli mandi le foto e le misure e ti dice cosa devi mettere per risolvere i tuoi problemi. Clicca Oudimmo dai un'occhiata ciaoooo
-
Come abbia una assorbimento praticamente nullo dai 300-400 Hz in su (dove sarebbe normale che iniziasse ad assorbire) e crolli improvvisamente a 0.4-05 a frequenze più basse rimane un mistero, considerando poi che il test dovrebbe essere fatto con un pannello piano.
Mi sembra però che l'uso di quei prodotti sia più per isolamento termico.
Gli esempi di abbattimento del tempo di riverbero che indicano, unici esempi di impiegoi in campo acustico, li fanno con i pannelli in poliuretano.
Comunque io userei la solita lana di roccia, non essendoci alcun motivo per non usarla, il discorso dovrebbe essere abbastanza semplice nonchè intuitivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andige
... non è dannosa se ben contenuta...ma così è.
...290 X60...spessore 20/25..........[CUT]
premesso che lana di vetro e di roccia come dice il nome sono 2 materiali diversi comunque non sono classificati come cancerogeni e basta, contenuti o no
-
prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
avevo letto in un post di Nordata che è possibile realizzare trappole per bassi piane con una sorta di camera d'aria...per aumentare la discesa in basso e l'efficacia della trappola.
qualcuno mi spiega come fare?
io ho capito che si può mettere uno o più strati fonoassorbenti, rivestiti con materiale tipo TNT fonotrasparente....e inserire il tutto in una cornice rigida. poi nella parte posteriore si lasciano 5/10 cm d'aria...la mia domanda è come faccio a fare in modo che il pannello non "spanci" soprattutto all'indietro...?si può realizzare un pannello in legno/compensato magari poco spesso..una sorta di fondo (passatemi il termine)...e non è che poi questo pannello vanifica il lavoro di assorbimento...? non sarebbe meglio forarlo?
-
I pannelli servono per l'abbattimento delle prime riflessioni e basta.
Non servono assolutamente come "trappole per bassi".
Quelle si mettono negli angoli e solitamente si usano coppelle in lana di roccia.
Le coppelle si usano in idraulica per l'isolamento termico di grosse condotte, ma sono perfette per quello che ci serve.
Prendile da 43/45 cm di diametro e sopratutto di buona qualità in modo che il materiale con cui sono costruite rimanga bello compatto e duraturo nel tempo, se poi le rivesti adeguatamente (io ho usato TNT nero), sono praticamente eterne.
Puoi costruirle mettendo delle rotelle alla base, così quando fai le pulizie le sposti senza patemi d'animo.
Tanto per darti un'idea come viene un pannello e come viene un tube traps:
http://i67.tinypic.com/zyhrn7.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andige
prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
avevo letto in un post di Nordata che è possibile realizzare trappole per bassi piane con una sorta di camera d'aria...per aumentare la discesa in basso e l'efficacia della trappola.
qualcuno mi spiega come fare?
io ho capito che si può mettere uno o più strati fonoassorbenti, rivestiti con materiale tip..........[CUT]
Invece di un pannello che faccia da fondo potresti mettere dei semplici listelli o un un filo di ferro a creare una sorta di rete o meglio ancora la stessa stoffa che usi per il rivestimento risvoltata all interno e graffettata in modo da sigillare i pannelli anche dietro
-
x KwisatzHaderach
Bei pannelli e trappole, però.......
dai una soffiata al sensore della tua fotocamera. :D
-
Ho fatto di meglio, mi sono preso una reflex nuova. :D
-
Ciao KwisatzHaderach ti ricordi mi hai venduto il pop corn c 200 ottime trappole comoda l'idea delle rotelle per poter pulire con comodità