Eccoci qua, discussione ufficiale del nuovo bestione SONY da 75", solo informazioni relative a questo specifico modello.
https://www.sony.it/support/it/product/KDL-75W855C
http://heimkino-partner.de/wp-conten...5sqgp4znx6.jpg
Visualizzazione Stampabile
Eccoci qua, discussione ufficiale del nuovo bestione SONY da 75", solo informazioni relative a questo specifico modello.
https://www.sony.it/support/it/product/KDL-75W855C
http://heimkino-partner.de/wp-conten...5sqgp4znx6.jpg
Riservato recensioni utenti forum:
Luca_CH
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...15#post4486815
Riservato impostazioni tv utenti forum
Impostazioni tv Rtings:
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/w850c/settings
Vai Luca inaugura tu
Dovrebbe arrivare in questa settimana o inizio prox
ok, io ne avrei uno sottomano da Euronics, e potrei spuntare anche un buon prezzo credo 2500 circa
Se è da esposizione anche un po meno.
Luca ci sei??????
ok, thanks, ma le recensioni ???? luca sei scappato.....:D
Eccomi qua molto brevemente :D
Per farla completa mi voglio prendere ancora qualche giorno e soprattutto cambiare le varie impostazioni, ora sto usando solo quelle predefinite.
Diciamo subito che se volete un televisore da usare sempre e solo di notte con tutte le luci spente e guardate sempre e solo film scuri......il plasma si vede meglio PUNTO! (anche se leggendo sui forum con una bella calibrazione....si riescono ad avere immagini ottime.)
Se invece cercate un televisore ENORME, con un ottimo rapporto qualità prezzo....penso che questo Sony non ha rivali.
Durante il giorno invece qualsiasi cosa volete guardare il Sony si vede molto ma molto meglio (soprattutto in stanze con vetrate enormi tipo la mia).
Il coinvolgimento che un 75" da 3 metri può dare è senza paragoni. Usato con i videgiochi (modalità gioco) è un piacere per gli occhi e anche per la velocità dell'input lag (il plasma in certe scene mi scalettava l'immagine).
è un televisore molto molto luminoso, anche in piena luce si riesce a godersi senza nessun problema l'immagine, che tra l'altro è di un definito e tagliente che è pazzesco. Ovviamente è importante avere un'ottima sorgente o se no l'ultra dettaglio offerto si va a farsi benedire, ovviamente vedere una scarsa sorgente su di un televisore così grande....non è affatto il massimo, infatti scordatevi di godervi le immagini SD.....lo scaler in questo caso fa abbastanza schifo....
In modalità sport non soffre di nessun vertical banding, al contrario in modalità cinema HOME e PRO l'effetto è presente (ma solo con i vari test specifici, durante un film non si nota assolutamente nulla).
Il sistema Android è favoloso: ovviamente se si usano le applicazioni disponibili, io uso Netflix (il telecomando ha pure il tasto dedicato....ed è comodissimo e molto molto veloce) e zattoo (permette di vedere le varie televisioni online), oltre che all'app di Youtube molto ben integrata.....per ora ho usato solo queste, ma il sistema offre molte possibilità e soprattuto è molto rapido.
I vantaggi rispetto al mio plasma (per me nel mio salotto luminosissimo, posterò una foto per farvi capire una volta montato a muro il televisore) sono innumerevoli:
Dimensione
Luminosità
Immagine razor
Multimedialità
Schermo meno riflettente
Gli svantaggi sono:
Nero meno nero (ma ancora da calibrare...quindi magari ci si riesce ad avvicinare..)
Un po' di clouding con luminosità alte.
Alla fine penso che in attesa di trovare un OLED da 75" ad un cifra umana....questo televisore è FAVOLOSO!!!!
Su questo non ci piove e partendo da questo presupposto la scelta di un tv è imprescindibile da questo concetto, mi spiego meglio, i plasma non ci sono più e possiamo considerare gli oled come veri sostituti, quindi a parità di polliciaggio la scelta per un'ottima visione resta l'oled che fino ai 55" resta concorrenziale rispetto agli lcd mentre sul taglio da 65" un pò meno per ora.
Ma oltre i 65"?
non c'è scelta!..a meno di essere nababbi...quindi il 75" Sony e FHD resta al momento la scelta migliore, più logica, più razionale e vantaggiosa.
Come ha detto giustamente Luca, l'effetto full immersion che questo tv garantisce da una visione di ca. 3 mt. non ha rivali, con la giusta calibrazione sicuramente il gap col plasma che sempre ci sarà si smusserà di un altro 30% ma ripeto se si vuole l'effetto prima fila altra scelta non c'è.
Grazie Luca, l'unica cosa che non capisco è l'effetto VB durante le impostazioni cinema home e cinema pro, se leggo le recensioni invece è esattamente il contrario leggero VB per lo sport assente per il cinema :confused:,
cmq concordo in pieno per l'immersione vista la sua dimensione:D, ragazzi per colpa vostra;) l'unico effetto che mi ha colpito è quello di una scimmia che Kong in confronto è un lattante:D:D:D
Giusto volevo rettificare anch'io poi ho dimenticato, non è che Luca confonde il VB con il blur o clouding?
si infatti credo che i punti deboli (come si evince da alcune recensioni) siano il blur e l'uniformità del grigio, ecco perchè per lo sport sembra non raggiunga i pieni voti,
cmq per l'uso che ne farei io, un dato rilevante riguarda proprio la visione dei film, vorrei capire e approfondire meglio questo aspetto, considerando le recensioni sembrerebbe uno anzi probabilmente il miglior fhd dove vedere film, ed è il motivo più importante per cui sto considerando l'acquisto di questo modello.