VPR per piccolo impianto HT
Salve a tutti,
sono il felice possessore di un piccolo impianto HT così costituito:
Televisore: Samsung Serie 7 46'' (UE46B7000)
Sinto: Denon AVR 2313
Suono 5.1: Casse Wharfedale serie 10
Player: Mede8er MED600X3D
Avendo deciso di aumentare le dimensioni dello schermo (un po' ridotte...), ho pensato di non sostituire la televisione ma di affiancare ad essa un videoproiettore predisponendo uno schermo a scomparsa che possa scendere, quando necessario, davanti alla tele.
L'impianto è sistemato in una parte di un salone più ampio non dedicato unicamente al HT, quindi se da un lato posso uscurarlo completamente quando voglio vedermi un film, dall'altro le pareti sono chiare e sono presenti superfici riflettenti; inoltre devo prevedere anche una discreta resa in presenza di luce ambientale, magari attenuata, perché se mi guardo un film insieme ai bimbi al pomeriggio questi di sicuro non accettano di sigillare tutto :boh:.
L'utilizzo principale è assolutamente la visione di Film in HD (magari anche un po' del 3D che adesso mi manca ;)), partite di calcio da Premium e occasionalmente (ma molto occasionalmente) gioco.
Le dimensioni che ho a disposizione purtroppo sono solo queste:
- distanza di visione 2,7m
- distanza di proiezione 3m
Ovviamente penso di mettere il proiettore su una mensola dietro la mia testa....:D
Facendo due calcoli ho stimato di poter arrivare fino ad uno schermo con base 180
Vi sembra una stima ottimale o poteri rischiare di più?
Il budget per il VPR non è bassissimo (introno ai 2000 o al massimo qualcosina in più... se in meno ovviamente meglio...) per cui guardando in giro mi avevano interessato queste tre macchine:
- EPSON TW 7200
- Sony Hw 40 ES
- Panasonic PT-AT6000E
Quale mi consigliate?
Sentitevi pure liberi di uscire anche da questa lista se pensate che altre macchine a budget simile siano migliori....
Il Panasonic viene qualche centinaio di euro meno delle altre: valgono la differenza di prezzo?
Un' ultima questione, i tre VPR secondo projectorcentral svilupperebbero tra i 120 ed i 130 ntis (con un telo a gain 1) che dovrebbero andare bene per una visione in sala illuminata ma, se ho capito bene, sarebbero un po' troppi in sala buia: sapete dirmi se quei calcoli sono fatti ipotizzando la lampada al massimo?
E quindi se io posso pensare di avere valori minori, quando mi servono, impostando la potenza del proiettore ad un valore minore?
Come mio solito mi sono dilungato enormemente :D ma spero di aver descritto adeguatamente la situazione...
Mi scuso se vi ho annoiato :zzz:... e ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi :ave:
Ciao