Ciao a tutti.
Di fatto a cosa serve la seconda uscita per il sub?
Non è un unico canale preamplificato? Quindi, volendo mettere 2 sub basterebbe un jack ad (Y) esatto?
O c'è qualcosa che ignoro
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Di fatto a cosa serve la seconda uscita per il sub?
Non è un unico canale preamplificato? Quindi, volendo mettere 2 sub basterebbe un jack ad (Y) esatto?
O c'è qualcosa che ignoro
Grazie
Di quale sintoamplificatore stai parlando?
Confermo. Ho l'Onkyo 5508 e 2 sub e li regola singolarmente (e molto bene direi).
Peccato manchi una 3a uscita anche non autoregolata per i bass shacker (che per essere precisi non dovrebbero avere alcun ritardo)
Quindi una cosa ben diversa dallo sdoppiamento a Y...
E' un Denon x3000.
A me non da impostazioni per due sub, da cui il dubbio e la domanda. Però non ho mai collegato due sub per provare.
Cmq grazie.
Il dubbio e' legittimo, in quanto solo sui top di gamma (e non su tutti) la gestione dei sub e' separata, nel tuo caso, come nel caso del 90% dei sintoampli, di fatto hai solo un collegamento a Y interno ma il segnale e' uno solo sdoppiato, senza possibilita' di correzione e equalizzazione dedicata. Beninteso, non e' detto sia un male, ci sono situazioni in cui usare due sub in mono con singola EQ e' meglio che usarli in configurazione dedicata, con due EQ, io per esempio uso uno sdoppiatore nonostante abbia la gestione separata dei sub.
Quindi una cosuccia completamente inutile. Giusto per mettere quel .2 da far sembrare ci sia tanta roba!?
Esatto, puro marketing.