Buongiorno, come vedete i diffusori non recentissimi in oggetto, con il sintoamplificatore pioneer? Tnx.
Edit: trattasi non delle q7, ma di una serie inferiore che non sono riuscito a recuperare in quanto tolte dalla vendita.
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, come vedete i diffusori non recentissimi in oggetto, con il sintoamplificatore pioneer? Tnx.
Edit: trattasi non delle q7, ma di una serie inferiore che non sono riuscito a recuperare in quanto tolte dalla vendita.
nel senso che hai gia i diffusori e vuoi quel sinto...o viceversa??
nn conosco il pio (io generale è forse l'unico marchio che nn ho mai posseduto assieme a marantz) ma conosco bene le Kef di quegli anni...secondo me ottimi prodotti ancora molto commerciabili che uniscono un prezzo (usato) relativamente basso, ad una qualità tutto sommato molto buona (in considerazione anche al prezzo)
suono molto composto e musicale, naturale, buona scena, tutto al posto giusto insomma...classico british sound sempre composto, ideale con musiche leggere, jazz, rock old school.. un prodotto che ho sempre ammirato e che pur non avendo riscontrato un grandissimo successo commerciale (almeno in italia) non ha a mio parere evidenti lacune o difetti evidenti....
ma l'impianto sarebbe 2ch...? o multi..?
le Kef non sono assetatissime di W (io avevo mi pare le iQ5) ma cmq necessitano di birra buona per rendcere al meglio ed aprirsi ulteriormente (come tutti i diffusori del resto) e quel sinto io lo vedo molto sottodimensionato sia come W che come qualità..c'ha manco le preout :(
se proprio vuoi rimanere sui sinto un Denon anche usato ma di fascia alta lo vedrei meglio o uno Yamaha Aventage dalla serie 8/10 in su in alternativa.. altrimenti un bell'integrato frizzantino tipo Nad (anche le serie basse)
Nessuna delle due, è un'accoppiata che ho trovato dalle mie parti.
Allegato 25543
Andrebbe usato inizialmente con i frontali e due surround. Poi in futuro con un centrale e un sub (ma quest'ultimo molto più in là). Per film BD.Citazione:
nn conosco il pio (io generale è forse l'unico marchio che nn ho mai posseduto assieme a marantz) ma conosco bene le Kef di quegli anni...secondo me ottimi prodotti ancora molto commerciabili che uniscono un prezzo (usato) relativamente basso, ad una qualità tutto sommato molto bu..........[CUT]
Quest'accoppiata la sto valutando al posto di Yamaha V477 (o V479) e IL note 550. Più o meno come prezzo totale siamo lì.
Altro sotto mano al momento non ho. Sto tenendo sott'occhio anche un Denon X2100 che spesso si trova in offerta nuovo sui 350 euro.
Come surround mi piacciono (viste anche le dimensioni) le Chairo Syntar 503. Un piccolo sforzo economico fronte surround ma di cui ho letto un gran bene. Grazie.
cercati un buon sinto usato...con quello 5 canali non li spingi nemmeno a piangere
lascia stare le IL Note che facevano pena gia quando uscirono, cercati due buoni frontali con il relativo centrale, x i rear ti consiglio dipolari (teufel thx dalle 500 in su, se nn vuoi spendere molto ed avere un buon prodotto)
yamaha al di sotto della serie 6-7 lascia perdere ;)
alternative alle Nota a quella cifra?
quelle kef usate....
le IL sono IMHO solo una perdita di tempo e denaro...contando il tempo ed i soldi che ci si smena a rivenderle...
ci siamo passati tutti (purtroppo) dalle IL, delle mie tesi rimpiango solo la strada che dovuto fare x andarle e ritirare e la strada che ho fatto x consegnarle al ragazzo che me le ha acquistate due mesi dopo..
capisco che un orecchio vergine possa anche rimanere impressionato nei primi 5 minuti di ascolto... ma poi....
quando c'era HiEnd'us ancora in attività a milano ti avrei detto anche le Cerwin Vega, che le potevi trovare da loro a dei prezzi ridicoli (ricordo le VE8 a 315 euro, poi scese ulteriormente poco prima della chiusura del negozio, mi pare 275e)
Tutti bei discorsi, ma alla fine i $$$ fanno a differenza!
Se IL fanno schifo (anche se spesso sul forum vengono consigliate), e i sintoampli Yamaha di quella fascia pure, dite le alternative sulla fascia 350 sintoampli, 300 due torri. Sennò, che stiamo qui a parlare di cosa? Che con 2000000 euro si prende meglio di IL?
Tnx!
L'usato è complicato...sotto molti punti di vista. Discorso diverso invece se l'usato lo rilascia un negozio.
gregor vai tranquillo sulle Indiana line, difficile trovare di meglio per prezzo, garanzia e assistenza in italia
alternative come ampli vedi i denon 520bt,1200w
peccato aver cosi tanti pregiudizi e fisse mentali sull'usato...l'affare è sempre dietro l'angolo, soprattutto in periodi di "morta" come questi..e se lo dice uno che non ha nemmeno un inserzione attiva e niente da vendere (leggasi zero interessi nel consigliartelo) forse cè anche da crederci
ma è anche vero che pieno il mondo di gente contenta della propria panda nuova :)
@Antonio...1200w il denon...? errore di battitura spero :D
Il mercato dell'usato può essere fonte di affare e anche io, in altri ambiti, spesso mi ritrovo a concludere trattative interessanti. Ma in questo settore, dove so poco e nulla, è un azzardo!
In primis perchè difficilmente si trovano occasioni belle e pronte, dove in blocco si porta a casa (quasi) tutto, lo si sente magari pure prima dell'acquisto ed è finita lì. Si devono cercare componenti da vari venditori senza sapere se possono andare bene insieme tra loro oppure no. L'usato in negozio dicevo è più attuabile in quanto è tutto lì, provato e acquistato se di proprio interesse.
Ma vedo che alle altre questioni, in tema, non hai risposto...Bene...
Dimenticavo: un approccio sull'usato l'ho pure fatto qui...sai quante risposte ho avuto? Zero (0).
intendevo avr x1200w
Antonio, scusa, del citato Pioneer 824 e del Denon x2100 sai dirmi qualcosa? Il livello dei diffusori è quello (+o-) della discussione cui accennavo. Prezzo 300 il primo e sui 350, quando tornerà in offerta, il secondo. Il Denon è un fine serie (credo). Grazie.
preferisco il denon per linearità
beh alla fine sono soldi tuoi..hai chiesto un consiglio e ti ho risposto.. tante volte a voler dare una mano si perde solo del tempo ;)
ti auguro tanta fortuna a trovare un negozio disponibile a farti ascoltare le IL, qui dalle mie parti se non vai x impianti da almeno 1000 euro nemmeno te le tirano fuori..figuraimoci le nota
peccato xè le Kef erano un bel prodotto, sicuramente non da neofiti, ma già qualcosa di piu maturo..
sul discorso ampli ti lamenti xè la gente ti dice che sotto i 300e fanno pena.. beh forse xe e vero?
alla fine sono tutti prodotti quantitativamente paragonabili, che si differenziano solo x la timbrica..e senza un ascolto diretto (cosa che tu mi pare nn abbia fatto) si parla solo di gusti personali, miei, tuoi, dei rivenditori..sempre gusti sono..
come chiedere la differenza tra panda, c1, 107 e matiz.. siamo sempre li...
sul discorso che spesso sul forum si consigliano le IL ci sono cascato ankio purtroppo..xo facci caso a chi le consiglia, spesso sono utenti alle prime armi che nn hanno mai ascoltato niente e pensano di trovare il sacro graal con le IL solo xe hanno un po di bassi.. e la loro qualità è sempre legata al prezzo, della serie "si beh ma tanto costano poco.."
se ne trovano anche molte in vendita, chissà come mai... :)
ovviamente in periodi di crisi si cerca di tener buono quel che si ha, e con le IL in quanto prodotto italiano, si fa un pò di campanilismo
onestamente nn ho capito cosa ti ha dato fastidio delle mie risposte, hai chiesto x le Kef e ti ho espresso la mia opinione..forse non erano le risposte che volevi sentirti dire..? boh..?