Problema volume subwoofer basso con ampli stereo
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un subwoofer svs sb2000 da utilizzare insieme ad un AA verdi 100 se per la visione di film. Dopo averlo collegato all'uscita mono dell'amplificatore, ho notato però che il volume del sub ,nonostante impostato al massimo, non risulta sufficiente e fatica a farsi sentire rispetto ai diffusori. Se invece collego direttamente la sorgente al sub e dal sub all'ampli con le relative uscite/ingressi, il volume del sub devo impostarlo sotto al 40% per non risultare eccessivo. Facendo così però il sub mi fa da filtro e all'ampli arriva il segnale già tagliato, con un risultato abbastanza scadente!
Qualcuno è a conoscenza di un modo per risolvere la situazione?
Avevo pensato o a sdoppiare i segnali delle sorgenti e andare sia all'ampli che al sub in maniera indipendente, facendo così dovrei pero impostare il volume sempre manualmente ,oltre ai diversi cavi e split da usare per ogni sorgente. Oppure avevo pensato ad un piccolo amplificatore di segnale da collegare all'uscita mono dello stereo per guadagnare qualche decibel sempre se esiste un apparecchio del genere che garantisca un buon risultato.
Mi affido a voi ragazzi qualche consiglio?