Visualizzazione Stampabile
-
dubbio Denon 3100 o 2200
Allo stesso prezzo ma non ho la possibilità di provarli entrambi. dato che il primo è introvabile nelle catene fisiche.
utilizzo 70% HT 30% musica (rock and Heavy) in futuro da abbinare al sistema 5.1 Klipsch (spero con le rf82 , ma mi sa che per questioni di $ dovrò cercare da qualche parte le 62)
attualmente non ho un tv 4k ma solo FHD ma nel medio periodo spero di cambiare verso 4k. Non ho l'esigenza futura di avere un lettore BD 4k (guarderei i 4k stream da Netflix)
come vedete la vedete? meglio il vecchio ma + potente? di recente ho visto il 2200 che è stato premiato da WHIFI..
sopratutto l'indecisione è che il 3100 anche se non aggiornato ha i preout che mi permetterebbero dimetterci un ampli stereo in futuro... e forse far suonare tutto meglio con una potenza distribuita sui 5 canali + equilibrata.
leggendo qui l'ideale sarebbe Marantz ma per ora il 6009 è fuori budget
qualcuno che li ha che mi da una dritta?
grazie
-
la serie 2200 suona meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
la serie 2200 suona meglio
ma intendi con qualsiasi diffusore o con quelli che ho in mente di abbinarci?
Grazie
-
-
Perchè secondo te Antonio suonerebbe meglio? avrei in mente di prendere appunto il 3100 per le uscite pre, frontali klipsch rf52II pilotati da ampli esterno e centrale/surround serie Syntar pilotati dal denon in questione. Che ne pensi? Un saluto.
-
Io non acquisterei mai un sintoamplificatore che non sia dotato dei pre out, quindi sceglierei senza dubbio alcuno il 3100
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruvy
Perchè secondo te Antonio suonerebbe meglio? avrei in mente di prendere appunto il 3100 per le uscite pre, frontali klipsch rf52II pilotati da ampli esterno e centrale/surround serie Syntar pilotati dal denon in questione. Che ne pensi? Un saluto.
la serie 2200 è stata completamente rivista sia nella sezione pre che in quella finale, in sala si sente la maggior dinamica e trasparenza...poi altra cosa è il discorso uscite preout.....le utilizzeresti subito o fra 2 anni?.....perchè fra 2 anni....devi cambiare ampli visto i tempi ....diviene obsoleto in un batter d'occhio.....
-
ah,ok....quindi per avere la stessa trasparenza e dinamica e pure i pre-out , bisogna andare sul 3200, giusto? Grazie.
-
se vuoi anche i preout sì
-
Antonio Leone, approfitto di te un'ultima volta...che ne pensi dello yamaha rx-v779? Ha una buona potenza e più o meno le specifiche del 3100, compresi i pre out.Sono migliorati i Yamaha rispetto al passato o rimarresti sui Denon/Marantz? Grazie.
-
se vuoi klipsch lassa starre yamhhha :D
-
grazie Antonio e a Petshopboy per l'intervento. Quindi ora sono ancora più confuso: il mio timore sul 2200 era per il fatto che non ha i pre out perchè volevo costruirmi nel tempo (non breve) un sistema di pre per sur + centrale + ampli stereo per i frontali... ma se aspetto troppo mi dite che non vale la pena... quindi la scelta cadrebbe sul 2200... vedo anche il 5009 di marantz che ha simil prezzo che ha i preout a scapito della mancanza di hdmi HDCP 2.2 e dts X... ma con il problema della tempistica per l'aggiunta dell'ampli stero ... sempre più confused :S
-
Te la butto lì: se metti sul piatto 300 euro in più del 2200 ti prendi il 4100 che ha il DDSC con AL24 e l'ingresso PHONO per il giradischi. Io ero partito dal 2200 per poi vedere il 3200 (proprio per la mancanza dei pre-out) per quindi virare sul 4100 (solo 100 euro in più) che anche se non ha il DTS:x mi sostituirebbe alla grande il mio vetusto quanto notevole AVR-3803.
Ti invito quindi a meditare su una spesa di poco più di 800 euro per il 4100...!
-
@rmorlac
Dove trovi il Denon x4100 a poco più di 800 euro? Io a breve avrei dovuto concludere con il 3100 ma se con una piccola aggiunta riuscissi a portarmi via il modello superiore...
-
Cerca sull'amazzone italiana...869