Allegati: 1
Corrugati e canaline, progettato bene?
Ciao ragazzi, voglio chiedervi a voi che siete moooolto più esperti di me, se il mio "progetto" di corrugati e canaline per la casa nuova è giusto, o è da migliorare o completamente da rifare :muro::D
Alcune info:
. Predisposizione per impianto "tradizionale" 5.1 e sia un modello tipo Sonos (per essere pronto a tutto)
. Tv 55/60 pollici appeso al muro
. Predisposizione per cavi di: amplificatore, play4, blue-ray, apple tv, sky, centrale, laterali, surround, soundbar, subwoofer
. Area adibita all'HT 3m larghezza x 4,20m lunghezza (metà del soggiorno)
Io pensavo:
. Canali surround: due corrugati per canale, uno per alimentazione e uno per l'audio (così sono apposto sia per casse "normali", sia per impianti da collegare all'alimentazione come i Sonos). Oppure ne basta uno e in base al tipo di cassa, metto l'alimentazione o l'audio?
. Subwoofer: un corrugato per l'audio, e vicino avrò una presa di alimentazione ed ethernet per poter collegare sia un sub normale che uno tipo Sonos)
. Tv / Centrale / Soundbar: invece che un grosso corrugato, pensavo ad una canalina tipo quelle dell'aria condizionata (robe tipo 100x60), per far passare agevolmente tutti i cavi. Una canalina tipo quella che ho disegnato in 3d Allegato 25421
I segni rossi, sarebbero le aperture dove passerebbero i cavi: le due in alto sono per la tv (una per alimentazione e l'altro per le hdmi), quello centrale per la soundbar o il centrale, i due in basso per inserire i vari cavi di alimentazione e le varie hdmi. Quello nero, invece sono le prese dove collegare il tutto.
i corrugati dei surround, poi verrebbero collegati a questa canalina.
Qualche consiglio o suggerimento? Dimensione dei corrugati?
Grazie mille, per la vostra disponibilità.