43" led UHDTV 4K, cosa offre il mercato
Ciao a tutti.
Per problemi di ingombro, avendo deciso di mandare in camera dei ragazzi lo Sharp Aquos 32" 100 hz del salone, sto prendendo in seria considerazione di cambiare tv sfruttando tutta la "nicchia" del mobile tv che, al limite del decimo di mm, al massimo mi concede per ingombro max larghezza per altezza un bel (!)43".
Premesso che nelle varie catene presso le quali mi sono recato, cane se ci sia uno che mi abbia consigliato di passare senza dubbio alcuno al più recente UHDTV 4k per la solita storia dei contenuti non ancora disponibili; non capisco, ma tiro dritto per la mia strada, ovvero passare ad un led 4K anzichè un altro nuovo full-hd!
Ovvio la limitazione dei 43" non è da poco, ma credo che dagli attuali 32" dell'Aquos ad un 43" confido che ci sarà cmq una bella differenza.
Ecco cosa avrei addocchiato:
- LG 43UF7767
- PANASONIC VIERA TX 43CX750E
- SONY BRAVIA KDX8307
Manca Samsung perchè 43" 4K non ha al momento nulla (o 40" o 48" e oltre, peccato).
A livello di test, trattandosi di modelli piuttosto recenti, non ho trovato quasi nulla.
Sulla base delle mie modeste conoscenze,faceno un confronto alla "americana" dati dei tre tv alla mano, i pannelli mi sembrano qualitativamente valdi seppure con alcune sostanziali differenze (LG 1400 hz, Panasonic 1000 hz, Sony 800 hz).
Per la parte più "gestionale" dei tv, ovvero i sistemi operativi buoni per vedere tv e non solo (collegamento internet, connessioni AV in ingresso e uscita, capacità di pvr ecc.) stando a quello che ho trovato come recensioni sul web mi sembra che:
- LG, web OS 2.0 buona interfaccia utente, non benissimo il browser (non funzionanti i siti che "girano" su flash player)
- SONY, Android, forse paga un po' di scarsa esperienza, sembra necessiti di continui aggiornamenti
- Panasonic, Firefox, sembra il più semplice, affidabile e funzionale.
Scusatemi se mi sono dilungato un po', non vorrrei passare per il solito scocciatore che vuole la "pappa pronta" senza sbattersi nel documentarsi; credo di aver fatto quello che dovevo e potevo, come detto sulla base delle mie modeste conoscenze di base.
Ultimo aspetto, i prezzi: LG ha un prezzo davvero aggressivo: è ora in offerta fino al 14/10 a 700 euro da EURON; gli altri due picchiano sui 1000 euro circa, con Panasonic praticamente introvabile e mai visto in esposizione in negozio, è disponibile solo sul web.
Oggi come oggi, Panasonic comunque sarebbe la mia scelta, anche spendendo qualcosa di piu': non trovo (purtroppo) i soldi slgi alberi ma confesso che ho un minimo di diffidenza per LG, troppo quasi 300 euro di differenza rispetto agli altri due.
Spero un qualche consiglio da parte vostra, grazie ragazzi.