Visualizzazione Stampabile
-
PANASONIC TX-65CX413E
Buongiorno a tutti,
grazie per le dritte che date a noi neofiti che ci accingiamo ad acquistare un "televisore".
Ho visto in offerta da Unieuro il PANASONIC TX-65CX413E a 1499 € (500€ di sconto) io in realtà causa budget ridotto, ero quasi certo di prendere un 55', indeciso tra il sony 55x8508c ed il panasonic 55cx750e.
Ora sono un po' confuso, dato che del panasonic in oggetto, non si trovano info online...
...Help:)
grazie anticipatamente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danigtr
Buongiorno a tutti,
grazie per le dritte che date a noi neofiti che ci accingiamo ad acquistare un "televisore".
Ho visto in offerta da Unieuro il PANASONIC TX-65CX413E a 1499 € (500€ di sconto) io in realtà causa budget ridotto, ero quasi certo di prendere un 55', indeciso tra il sony 55x8508c ed il panasonic 55cx750e.
Ora sono u..........[CUT]
Questo è un modello entry level 4k, ovviamente per quel prezzo non puoi aspettarti prestazioni di un tv di pari tagli che costa il doppio, se proprio vuoi un 65" 4k ultra economico non hai molta scelta.
-
Grazie Plasm-on, effettivamente...forse meglio ritornare alle origini...io guardo per lo più film e concerti...tra i 2 55' quale mi consiglieresti?
-
Prendi il Pana CX750 ne parlano tutti bene quelli che l'hanno preso. Molto meglio di questo 65" entry level anche se piu piccolo.
-
magari un compromesso puo' esser il panasonic cx750 da 60 pollici...online lo trovi a 1600 euro
-
E pensare che ero partito da un budget di 1000 euro.
Ci rifletterò...a questo punto direi comunque Panasonic...mi intrigava l'android tv del sony...quella di Panasonic è valida?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danigtr
E pensare che ero partito da un budget di 1000 euro.
Ci rifletterò...a questo punto direi comunque Panasonic...mi intrigava l'android tv del sony...quella di Panasonic è valida?
Sicuramente meglio di quella del Sony, sotto il punto di vista smart Sony è una delle ultime. Panasonic usa Firefox OS.
-
Ciao Buongiorno a tutti!! E' la prima volta che scrivo ma vi seguo e leggo sempre..
Vorrei da voi un parere competente!!
Ho ceduto un Lg 47SL9000, un full hd 100Hz per prendere da unieuro proprio questo panasonic tx-65cx413e in offerta a 1499!
Un ragazzo mi ha offerto uno scambio con il suo Sony kd-55x8507c (4k ultra hd 900hz 3d attivo ecc...) in quanto io per motivi di vicinanza dalla tv ho qualche problema con le immagini di un 65.
Che ne pensate?? Accetto lo scambio???
-
Non conosci il sony nello specifico ma credo che, dimensioni a parte, sia superiore quantomeno nella gestione del movimento.
Gli hz non fanno la differenza, ma è il tipo di algoritmo di sony ad essere migliore (sulla carta) rispetto a quello panasonic che in questo caso è il più semplice Real Motion Rate contro il più performante Intelligent Frame Creation (appannaggio dei modelli Pana più evoluti) o L'x- reality pro (dei Sony).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Non conosci il sony nello specifico ma credo che, dimensioni a parte, sia superiore quantomeno nella gestione del movimento.
Gli hz non fanno la differenza, ma è il tipo di algoritmo di sony ad essere migliore (sulla carta) rispetto a quello panasonic che in questo caso è il più semplice Real Motion Rate contro il più performante Intelligent Frame ..........[CUT]
Grazie mille intanto per la risposta...
Non so davvero che fare, come avrai capito dal mio post, non sono uno molto esperto in materia ma sono cmq appassionato di definizione in film e sport. Ho sky hd e tra partite cinema e documentari mi piace davvero la visione piu' definita possibile.
Io pensavo che gli Hertz facessero una differenza, evidentemente non ci capisco proprio nulla!!
Mi hanno addirittura detto che essendo questo Pana un entry level o cmq un 4k di livello basso non ho cambiato di molto la visione rispetto al mio vecchio Lg full hd. Io sinceramente mi sto facendo condizionare e non riesco a rendermi conto se questa tv si vede cosi scarsa oppure no! Sto in vera crisi!!
Poi visto il fatto che non riesco a trovare online ulteriori specifiche riguardo questo Pana che ho comprato non so davvero molto di piu', calcolando che sul manuale d'uso non c'è scritto molto. Addirittura c'è scritto LCD television senza riferimento a LED. A me l'hanno venduto per un LED 4k...boh!!
-
Per capirne di più sugli hz Leggi la discussione "100hz e algoritmi compensazione moto" nella sezione tecnica display.
Riguardo la tua TV é un 4k entry level. Non necessariamente deve essere una schifezza ma molto probabilmente avrà un pannello ed un elettronica economici.
Sintomo dell'elettronica economica è il Real Motion Rate che è (in casa PANASONIC) la tecnologia di gestione del moto di livello basso. Questo non vuol dire che funzioni male, ma sarà sicuramente (molto?) meno performante del Intelligent Frame Creation (sempre Pana) destinato alle tv si fascia più alta .
Per notare la differenza tra i due tipi di compensazione si usano strumenti video (pattern) creati ad hoc. In mancanza dovrai fare ad occhio umano, più precisamente usando il sistema occhi - cervello. Il bello è che la percezione di quello che vedi tu sarà certamente diversa da quello che vede un'altra persona.
Quindi a te potrebbe bastare anche il RMR per avere una visione abbastanza buona dei contenuti video mentre a qualcun altro no.
Ad onor del vero un algoritmo di gestione del moto migliore dà comunque risultati migliori, ma per alcuni può essere sufficiente anche l'algoritmo più basilare.
Detto questo nella qualità di una tv entrano anche altri fattori, ad esempio il tempo di risposta del pannello, la fedeltà cromatica ecc.
Per decidere quale tv ti piace di più potresti fare così:
- Visione al buio
- Le tv impostate nella modalità immagine più vicina al riferimento (ad esempio True cinema per panasonic)
- Porti alla distanza di visione abituale (deve essere la stessa per entrambe le tv)
- Visualizzare gli stessi filmati su entrambi (nella mia firma trovi qualcosa)
- Ripetere la visione alla distanza di riferimento (più o meno 1.5 volte l'altezza della tv)
- Trai le tue conclusioni.
-
NB solitamente gli algoritmi di compensazione vanno tenuti su minimo per avere il miglior effetto.
Con le tv sony è un po' più lungo il discorso. Per ciò ti consiglio di chiedere nel topic dei possessori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Per capirne di più sugli hz Leggi la discussione "100hz e algoritmi compensazione moto" nella sezione tecnica display.
Riguardo la tua TV é un 4k entry level. Non necessariamente deve essere una schifezza ma molto probabilmente avrà un pannello ed un elettronica economici.
Sintomo dell'elettronica economica è il Real Motion Rate che è ..........[CUT]
Wow...ti ringrazio!! Beh diciamo che adesso la mia crisi peggiora!! Ahahahha!!
No no a parte gli scherzi, grazie davvero per le spiegazioni...non so se potro' fare questa comparazione pero' in qualche modo prendero' una decisione, anche se mi pesa molto rinunciare ad uno schermo tanto grande, ora che ero riuscito a comprarlo!!
In effetti il 55" non è poi cosi piccolo però la differenza c'è!
Ti chiedo un'ultima cosa: quanto sono importanti le impostazioni di immagine?? Cioè scegliere tra sport/gioco/dinamico/naturale/cinema ecc...è meglio ultilizzarne una specifica per ogni cosa che guardi o c'è un giusto compromesso per guardare tutto?? Conviene poi impostarle maualmente o lasciare i valori di luminosità,contrasto,colori ecc...cosi come sono??
Grazie mille davvero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Patrizio78
.....Ti chiedo un'ultima cosa: quanto sono importanti le impostazioni di immagine?? Cioè scegliere tra sport/gioco/dinamico/naturale/cinema ecc...è meglio ultilizzarne una specifica per ogni cosa che guardi o c'è un giusto compromesso per guardare tutto?? Conviene poi impostarle maualmente o lasciare i valori di luminosità,contrasto,colori ecc...cosi come sono??
.....[CUT]
Sono fondamentali! Per una visione equilibrata utilizza sempre la modalità cinema che è la piu fedele in assoluto, per giocare usa la gioco aggiustando a tuo piacimento i vari parametri.
-
Quoto plasm-on ed aggiungo sarebbe buona norma regolare almeno la luminosità. Come? Segui il link guida alla calibrazione che hi in firma.
PS 10 pollici non sono poco imho. Sono la bellezza di oltre 25 cm di diagonale....