Facciamo il punto sui Processori video
Ciao a tutti.
Dopo aver raggiunto il mio obbiettivo, cioè quello di acquisire un buon impianto video, DVD-VPR, la mia attenzione si sta spostando e interessando verso i Processori Video e l'HTPC.
Quest'ultimo per me meno appetibile per un fatto di praticità ma comunque da prendere in considerazione.
L'obbiettivo sarebbe quello di mappare e moltiplicare la definizione proveniente dal decoder Digitale Terrestre, dal DVD ed eventualmente dal Decoder SAT.
Vista la non eccelsa qualità del mio DVD l'intenzione sarebbe investendo i soldi in un processore migliorare la qualità dei segnali SAT-DT oltre al + importante DVD.
Ho trovato delle recensioni sul DVDO che però costicchia per il mio budget e dando un'occhiata nella sezione VENDITA Sorgenti AV e PROCESSORI ho visto che ci sono anche altre marche e altri livelli di prezzo con + o - peculiarità.
Si tratta comunque di prodotti per lo + americani dei quali non riesco a trovare recensioni e considerazioni in italiano.
C'è qualcuno che possa dare delle opinioni su Processori che spaziano dai 400 ai 1000€ anche da acquistare anche sul mercato americano?
C'è qualcuno che ha potuto per esempio confrontare un HTPC da 600€ con un processore della stessa cifra?
C'è un sito che mi possa fare chiarezza?
NB: l'HTPC lo intendo con il solo scopo di riprodurre audio-video.
Gradirei vostre considerazioni e esperienze in merito.
....sicuramente serviranno anche ad altri.
Ciao
Meteor
Re: Facciamo il punto sui Processori video
Citazione:
meteor ha scritto:
C'è qualcuno che possa dare delle opinioni su Processori che spaziano dai 400 ai 1000€ anche da acquistare anche sul mercato americano?
C'è qualcuno che ha potuto per esempio confrontare un HTPC da 600€ con un processore della stessa cifra?
C'è un sito che mi possa fare chiarezza?
NB: l'HTPC lo intendo con il solo scopo di riprodurre audio-video.
Gradirei vostre considerazioni e esperienze in merito.
....sicuramente serviranno anche ad altri.
Ciao
Meteor
Per la sola riproduzione video (DVD), la qualità video ottenibile con un HTPC da 600 € (correttamente configurato) è, alla peggio, pari a quella di un processore video da 3000 €.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=11
Tieni conto che il PC di questo test non era configurato al massimo delle sue possibilità (IMHO) e mancava di potenza di calcolo!Eppure la qualità di immagine ottenuta è risultata perfettamente paragonabile a quella di un processore video stand alone da oltre 3000 €...
Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
Citazione:
erick81 ha scritto:
Per la sola riproduzione video (DVD), la qualità video ottenibile con un HTPC da 600 € (correttamente configurato) è, alla peggio, pari a quella di un processore video da 3000 €.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=11
Tieni conto che il PC di questo test non era configurato al massimo delle sue possibilità (IMHO) e mancava di potenza di calcolo!Eppure la qualità di immagine ottenuta è risultata perfettamente paragonabile a quella di un processore video stand alone da oltre 3000 €...
Calcola anche i soldi spesi nello strizzacervelli perchè ti sogni la giusta seguenza dei filtri da applicare......
Ti dirò che la cosa si fa interessante....... ma non esiste una rivista che ne parli in modo esauriente?
Ho letto fino a pagina 17 e devo dire che a parte la flessibilità del processore non la cambierei per il rapporto Q/P con un HTPC (IMHO), certo che una guida di introdizione per il settaggio di questi programmi che sono i soliti 3 o 4, non sarebbe male.
Capisco che ogni catena avrà le sue regolazioni ma una base di partenza non farebbe male e contribuirebbe a evitare scoraggiamenti e rinunce prima di iniziare.
O non l'ho vista io o non c'è e mi pare strano visto che con l'avvento dei VPR alla portata di tutti, con le varie uscite DVI e con l'hardware a costi accessibili potrebbe ancor + contribuire allo sviluppo di questo settore.
Ciao e Grazie
Meteor
Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
Citazione:
meteor ha scritto:
Calcola anche i soldi spesi nello strizzacervelli perchè ti sogni la giusta seguenza dei filtri da applicare......
Ti dirò che la cosa si fa interessante....... ma non esiste una rivista che ne parli in modo esauriente?
[...]
Ciao e Grazie
Meteor
Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.
Per la guida...PMS si fa pagare...:p
Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
Citazione:
erick81 ha scritto:
Per la guida...PMS si fa pagare...:p [/I]
Che vuol dire?
Cosa centra Pms in questo discorso?
Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
Citazione:
testastretta ha scritto:
Che vuol dire?
Cosa centra Pms in questo discorso?
Era una frase ironica, visto che una guida per htpc deve gioco forza essere amatoriale, mentre il supporto dei produttori di scaler è compreso nel prezzo.
Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
[QUOTE]erick81 ha scritto:
[I]Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.
Meteor chiedeva la possibiltità di gestire sia dtt che sky.
In ogni caso continuo a non essere d'accordo sul budget da stanziare per un Htpc performante.
Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo il punto sui Processori video
[QUOTE]testastretta ha scritto:
[I]
Citazione:
erick81 ha scritto:
Tu hai chiesto un aggeggio per la sola riproduzione DVD. E' logico che uno scaler sia più versatile se devi collegarci un muchcio di altre cose.
Meteor chiedeva la possibiltità di gestire sia dtt che sky.
In ogni caso continuo a non essere d'accordo sul budget da stanziare per un Htpc performante.
Se poi si sbaglia a configurarlo (per quanto riguarda il software) come avete fatto voi, nemmeno l'Earth simulator ha abbastanza potenza:p