Visualizzazione Stampabile
-
Che mi compro?
Ciao,
ho comprato un TV samsung UE65HU7100 ad un buon prezzo, ma purtroppo mi è arrivato crepato ed il venditore non ne ha un altro, quindi mi ridarà i soldi.
Ora ho qualche giorno per pensare a cosa comprarmi e magari vorrei fare una scelta più ponderata, anche perchè alcune marche, Samsung in testa, hanno mille modelli nella stessa fascia di prezzo e con el stesse dimensioni, magari potete aiutarmi.
Ho u problema alla retina (la mia, non il display dell'ipad :-D) quindi voglio un televisore il più grande possibile, direi 65, oltre spenderei troppo, il 4k è un po' sprecato, ma voglio anche quello per non restare "tagliato fuori" in futuro, il 3D non mi interessa in quanto ci vedo doppio e dubito che riuscirei a godermelo.
Detto questo voglio il TV con la miglior qualità d'immagine acquistabile al mio budget e posibilmente un sacco di potenzialità multimediali e di connessione (ps/3, apple TV, o!play e htpc come minimo occupano 4 porte HDMI).
Il budget è elastico, il Samsung l'ho pagato poco più di 2000 Euro, posso salire ancora un po', ma non arrivare ai 5000 Euro dell'LG OLED 4K.
Mi aiutate?
-
Considera anche un Samsung della serie 6 (la JU che è di quest'anno).
In Germania un TV della serie JU6450 ha ottenuto buoni voti in due test svolti da testate differenti. ;)
http://www.computerbild.de/artikel/a...-11484274.html
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Grazie, mi rincuora sapere che hanno avuto nuone recensioni, anche se per come capisco il tedesco potrebbe essere una supercazzola.
Ieri mi ha scritto il venditore del tv rotto che verranno a prenderselo e che oltre agli LG che avevo rifiutato (in quella fascia di prezzo pare abbiano neri scialbi) sono arrivati anche i nuovi SamSung JU6500 che mi darebbero in sostituzione del 7100 che non hanno più.
Anche io ho guardato un po' in giro, tutte le presentazioni ne èarlano bene, ma non avevo trovato recensioni "con le mani sul prodotto" perchè ancora nuovi.
Ciò non di meno per evitare complicazioni di restituzioni di soldi e mettere finalmente un televisore nel soggiorno ho fatto anche io il ragionamento che pur essendo una serie inferiore alla 7 è il modello di quest'anno, mentre quello era dell'anno scorso ed ho accettato il cambio.
Comunque il 3D non mi serve e se non ho capito male l'unica altra differenza saliente sono i comandi gestuali, posso vivere senza.