Visualizzazione Stampabile
-
Reticolato pixel
Da quando ho comprato il 48 pollici in firma (venivo da un 40) guardandolo da circa 2,4 metri noto La griglia dei pixel, o almeno credo sia quella.
In pratica quando su schermo ci sono alcuni tipi di immagini o video percepisco il reticolo, non in modo netto, ma "avverto" qualcosa di fermo (il reticolo appunto) rispetto al resto.
Ora mi domando sono io molto sensibile, o è normale?
Tra l'altro a 2,5 m ci starebbe un 55 pollici è mi chiedo se quindi sarebbe più evidente questo fenomeno (e penso di sì).
-
Devi avere un'acutezza visiva super per notare il reticolo dei pixel di un 48" fhd a quella distanza!
-
Che ti devo dire.... Non sono sicuro perché è la prima volta che mi capita di notarlo....
Ora sono avanti ad un monitor 19" hd ready e per vedere la griglia devo avvicinarmi tanto... 25 cm già la percepisco.
Con la tv invece è diverso, non sempre la vedo ma in alcune scene in movimento la noto...come se percepissi che l'immagine è finta.... Non saprei spiegarmi meglio.
EDIT
A guardare meglio è sulle scene chiare che percepisco la griglia. In pratica il contrasto tra il bianco (ad esempio) visualizzato e la griglia me la fanno risaltare specie se c'è un movimento.
Ma quanto è grande un pixel di un 48" fhd?
-
Dovresti fare la divisione dell'area del pannello per i pixel che sono 2.073.600. Se vuoi la grandezza del subpixel devi dividere per 3 quel risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
quando su schermo ci sono alcuni tipi di immagini o video percepisco il reticolo, non in modo netto, ma "avverto" qualcosa di fermo (il reticolo appunto) rispetto al resto
Da come lo descrivi sembra più DSE, dirty screen effect. Si rende evidente, nei pannelli che ne soffrono, soprattutto con sfondi uniformi e chiari e nei panning; un buon test per "notarlo" è una partita di calcio: è come ci fosse una patina di sporco fissa sullo schermo e il resto "sotto" si muove. Non penso si tratti nel tuo caso del reticolo di pixel, vista la loro dimensione e i due metri e quaranta di distanza.
-
conosco il DSE e non credo proprio lo sia.
penso di percepire proprio il reticolo perché è decisamente uniforme, (non nuvole o zone), lo noto più facilmente quando ci sono immagini chiare.
-
Non so che dire, ma un reticolo di pixel se non si è a mezzo metro è difficile vederlo. Mica sono tessere di un puzzle, sono piccolini :) . Secondo me è qualcos'altro che percepisci, poi magari mi sbaglio. Non hai la possibilità di vedere lo stesso modello da un'altra parte con più o meno lo stesso materiale video "problematico"?
Le fonti con cui noti il reticolo sono a 1080p o a definizione standard?
Forse quello che vedi è il reticolato dei led, se non erro l'as640 ha in effetti un full array, in pratica qualcosa del genere:
http://i.imgbox.com/SqY5BZLK.jpg
Prova a disattivare l'Adaptive Backlight.
-
la prova comparativa non posso farla.
il difetto lo noto con tutti i tipi di fonti ma specialmente con le Full HD.
L'adaptive backlight è già disattivo.
mi rendo conto che è difficile credere che riesca a vedere reticolo di pixel ed in effetti non è che lo vedo: lo percepisco é davvero molto difficile spiegarmi.
interessante l'ipotesi della matrice dei LED
-
Ieri, mente pulivo la tv ho capito cos'è che noto durante la visione. A TV spenta da lontano non si vede nulla ma Vista molto da vicino sul pannello si nota una griglia. Accendendo la tv questa si continua a notare in particolare su sfondi chiari.... Allontanandomi sempre di più non la distinguo, ma alla mia distanza di visione, in alcune condizioni (porzione d'immagine chiare) torna a fare capolino.
Aggiornamento La cosa triste é che lo noto piu o meno su quasi tutte le tv lcd full-hd...non lo noto sulle uhd e (stranamente) anche sul oled fhd.