Ciao ragazzi, vorrei qualche parere su quale sintoamplificatore acquistare, i diffusori sono i seguenti, Klipsch rf82 II per il frontale, Focal Chorus 826v per il surround e Klipsch rc62 II per il centrale.
Grazie per le vostre risposte
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, vorrei qualche parere su quale sintoamplificatore acquistare, i diffusori sono i seguenti, Klipsch rf82 II per il frontale, Focal Chorus 826v per il surround e Klipsch rc62 II per il centrale.
Grazie per le vostre risposte
Idea di budget?
Ciao e grazie della risposta, come budget diciamo dai 600€ ai 1000€, ma se costa qualcosina in più non importa.
cioè non ho capito bene hai le 826 come surround:confused:
un piccolo ot , (vendi o le focal o le Klipsch , così fai un impatto mono marca)per me è la prima cosa da fare, poi puoi pensare al sinto
Anche io ci ho pensato molte volte, ma mi piacciono come suonano entrambe le coppe, tu quali terresti ? Ma soprattutto è già da un po che cerco un sintoampli per questi diffusori, ma non so proprio su cosa orientarmi
Sprecatissime le Focal per i surround! Vendi una coppia delle due (attenzione che se tieni le Focal devi cambiare anche anche il centrale) e investi il ricavato nel sinto e nei surround da libreria.
Come amplificatore sto' usando un ex TOP di gamma, vedi firma, con le klipsch è strepitoso.
Come surround ti consiglio RS 52/62 mk II oppure RB 61/81.
Grazie, ma in realtà ero orientato su qualcosa di più recento con le nuove decodifiche dolby atmos
Mah, sicuro di riuscire a sfruttare l'atmos in casa ? Diffusori sul soffitto ne puoi mettere? Quanti titoli ci sono con codifica atmos? Potrebbe essere un po presto per pensarci ... Secondo me puoi tenere in considerazione quello che ti ha detto Ivan: col budget previsto più il ricavato delle Focal ti prendi un ottimo sinto nell'usato (un top di un paio d'anni fa) e ti assicuro che saresti comunque a posto con un bel po'.
Per i surround ti ha consigliato Ivan, per la marca del sinto non ho idea di come suonino le tue Klipsh, se sono simili alle mie Focal come timbro punterei su qualcosa dalla timbrica calda.
Quindi per usufruire del dolby atmos c'è bisogno di diffusori a soffitto, scusate avevo capito io male, ieri stavo giurando un pò per il web ed ho visto yamaha rx-a2050, onkyo tx-rz900 o pioneer sc-2024, cosa ne pensate di questi ? Se dovreste consigliarmi qualcosa più datato cosa mi consigliate ?
Se pensi di non andare oltre i classici 5/7 canali, quest'anno Onkyo ha tirato fuori dei prodotti notevolissimi con la nuova serie RZ.
Fino a qualche giorno fa ti portavi a casa l'RZ900 con 1300 Euro e l'RZ800 con 1200 Euro (entrambi in Germania). Ora i prezzi si sono alzati un pochino (causa disponibilità probabilmente) ma resta il fatto che sono costruiti benissimo a pare suonino davvero alla grande.
Ciò che ha maggiormente colpito recensori e primi possessori (opinioni su un noto forum francese) è stata in particolare la grande musicalità dei nuovi apparecchi, merito di una sezione pre completamente riprogettata. Non da meno la sezione finale ovviamente, ma questa non è una novità per Onkyo che su tale aspetto è sempre stata avanti alla concorrenza.
Sembra inoltre migliorato anche il sistema di autocalibrazione proprietario (sebbene ancora non ai livelli di audyssey e Ypao), che ora consente di intervenire anche sui diffusori anteriori (a differenza della prima versione).
Review tedesca del nuovo RZ-900
http://www.areadvd.de/tests/test-onk...iver-tx-rz900/
Review francese del nuovo RZ-800
http://www.audiovideohd.fr/tests/413...X-RZ800-0.html
Buongiorno e grazie della risposta, adesso mi leggo un pò di recensioni sull' RZ900, volevo chiederti, sul sito ho visto che come impedenza è possibile impostare 4 o 6 ohm, ma posso comunque usarlo avendo diffusori ad 8 ohm ?
Su 8ohm sono 140watt rms per canale come ho letto ?
Potresti mandarmi pm con il sito tedesco da dove hai visto i prezzi..