Volevo chiedere un opinione riguardante il gain del telo....
se l ambiente di proiezione e oscurato allora si consiglia teli con gain 1.2
se invece l ambiente non è completamente oscurato si consigliano gain bassi o teli grigi?
esatto?
Visualizzazione Stampabile
Volevo chiedere un opinione riguardante il gain del telo....
se l ambiente di proiezione e oscurato allora si consiglia teli con gain 1.2
se invece l ambiente non è completamente oscurato si consigliano gain bassi o teli grigi?
esatto?
Gain e' il guadagno della tela o della superficie che usi come schermo. Il guadagno che serve per la riflessione della luce, va consigliato a seconda della capacita' emissiva del vpr e la largezza dello schermo. Non esiste una regola fissa. Esistono certi standards che vogliono come minima luce i 12FL e come massima ~20 FL. Per poter dire quale gain fa per tuo caso, bisogna sapere la capacita' luminosa effettiva del tuo vpr e quanto grande e' il tuo schermo.
Ho bisogno di. Uno schermo per l Epson Tw 9000 di base 250 cm...stanza non. Completamente oscurabile o essente di riflessi. ..
uguale a me. ok io ho una distanza schermo vpr di 4m circa con telo gain 1.2 ma devo spostare il vpr più indietro di almeno 50-100 cm altrimenti e troppo chiaro anche in eco.
io ho un adeo plano a cornice fissa. facile da installare ( in 2 persone ).
Circa anche il mio è a 4,50 mt dal telo....per cui se ho ben capito andrebbe bene un1.0 di gain...
Anche se sarei tentato a uno schermo grigio...cosa dite?
Se hai la possibilità potresti iniziare a proiettare su un muro bianco all'inizio, per vedere se con il vpr regolato la luminosità sia troppa o troppo poca.
A grandi linee con uno schermo 0.8 avresti un po' più di contrasto e un livello del nero migliore... Nel caso vedessi l'immagine troppo luminosa e con neri slavati potrebbe essere una soluzione lo schermo grigio. Nel caso opposto peggioreresti la situazione
Mi può andar bene 1 di gain....pensionato motorizzato,...il dubbio resta il telo che materiale mi consigliate?
Che marca...deve essere completamente liscio senza granuli che vengono risaltati nelle scene luminose
Il nonno che ama girare in moto? :D
Le marche sono le solite: ScreenLine, Adeo.
Io ho smontato in questi giorni il mio telo ScreenLine, un 2 m. tensionato e motorizzato, con bordi e retro neri e guadagno di 1,2 che usavo con il mio vecchio Sharp 21000, che ora verrà sostituito con un 3 m. però fisso, sempre della ScreenLine e ti posso assicurare che era un bel vedere, lo schermo dopo anni di uso è ancora perfettamente bianco e perfettamente piano, che sono le due caratteristiche principali per uno schermo (poi c'è anche chi compra uno schermo che "fa qualche piega" ed è contento "perchè l'ho pagato poco").
Se vai sul sito di Schermionline trovi una vasta scelta.
:D:D ..ahahah....Grazie Nordata. ....allora vado Tranquillo con quelle Marche
Ma come materiale schermo c è solo il PVC?
Normalmente sì, o altro tipo di materia plastica magari con sigla diversa, non sono un chimico.
Ne esistono alcuni tessuti con particolari materiali, ma sono ad esempio per l'uso con diffusori retro schermo, o altri materiali per uso in ambienti illuminati, ma non sono avvolgibili.
Scusa yiannis, puoi spiegarmi meglio questa tua ultima osservazione ?
Sul sito dell'Adeo vedo il VisionWhite con indicato gain. 1.2 ed il reference white ( per il quale ho chiesto un prezzo per il metraggio che mi serve ) con l'indicazione di un gain 1.0
Hai avuto questa info direttamente da loro ? Ne hai uno ?
Solo per capire perché io avrei bisogno di un telo con gain inferiore all' 1.2 che ho gia
Grazie mille
Luca
Ho appena cambiato lo schermo. Fortunatamente ho comprato il telaio e due teli uno grigio e uno bianco. Ho provato il telo grigio ma assolutamente non mi ha soddisfatto. L'ho tenuto per due mesi poi ho rimontato quello quello bianco.
Quando hai montato il telo grigio hai anche ricalibrato il proiettore?