Marantz MC-R 510-511-610-611 e abbinamento diffusori
Salve a tutti, da diversi anni stavo valutando un upgrade del mio sistema Hi-Fi 2.0. Per quanto riguarda gli ampli mch fin'ora ho avuto denon 2310, yamaha 1019, onkyo 207, marantz sr5004. Quest'ultimo mi ha colpito per l'audio dolce e caldo sui medi. Poi siccome la stanza non me lo permette (5x3.3m) sono passato a sistema 2.0 e ho provato hk3490 e marantz PM7004. Il primo non mi ha copito per niente, anzi lo ho trovato troppo spinto ed energico. Il marantz era un gradino sopra, ovvero più dolce con medi spettacolari, anche grazie al controllo tritonale, ma non mi è piaciuto sugli acuti quanto il SR5004, il quale era quello più setoso e morbido.
Attualmente uso un all-in-one sony HX50BTR da 50W/Ch da 200€ e devo dire che confrontandolo col marantz non noto molta differenza acustica tranne che un effetto stereo leggermente più "spinto" e qualche suono della batteria leggermente più impastato, ma sono sottigliezze difficili da ascoltare. Il confronto l'ho fatto abbinati alle IL 5.02.
Quindi vorrei possibilmente rimanere sempre in casa marantz e prendere il C-MR 511 o 611 (dotato di radioFM/DVB e CD) in abbinamento alle 5.02 o soldi permettendo ad altri diffusori che offrano un audio dolce, dettagliato e con alti setosi e sottili - mi avevano suggerito le sonus faber toy in precedenza oppure le dynaudio DM 2/7...
Chiedo agli esperti e/o possessori dei melody innnanzitutto se ci saranno migliorie rispetto al PM7004? Vista la fascia di prezzo non credo proprio.
Come diffusori conviene veramente cambiare le arbour 5.02 per avere più nitidezza e soprattutto un tweeter che offra acuti più leggeri e sottili?
Grazie in ancitipo