ciao a tutti,
vorrei chiedervi i pro ed i contro nell'avere un telo curvo da proiezione dimensioni 267x157 (250x140), potrebbe dae l'idea di essere più immersi in un film o gioco?
in poche parole la differenza è netta?
cordiali saluti
alex
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
vorrei chiedervi i pro ed i contro nell'avere un telo curvo da proiezione dimensioni 267x157 (250x140), potrebbe dae l'idea di essere più immersi in un film o gioco?
in poche parole la differenza è netta?
cordiali saluti
alex
Il mio è un 300X128
Nessuna differenza netta.
la cosa più bella è l'effetto estetico quando le luci sono accese e l'effetto "cinema" che offre.
In teoria la curvatura dovrebbe impedire che ai lati dello schermo vi sia un calo di luminosità perchè avvicina le estremità al VPR in modo che ogni punto dello schermo abbia la stessa distanza dalla lente.
mi iscrivo per seguire i consigli anche io sono ancora indeciso sul da farsi
Il motivo per cui in molte sale cinematografiche si utilizza un telo curvo non è tanto per il calo di luminosità, che non dovrebbe essere significativo su quelle differenze di distanza, ma dal fatto che in questo modo, se la curvatura è calcolata in modo corretto, si riesce a mantenere a fuoco l'immagine su tutto lo schermo, dal centro sino a tutti i bordi.
Proiettando su uno schermo piano, poichè la distanza tra obiettivo e centro ed angoli dello schermo non è costante (gli angoli sono più distanti) quando si fa la messa a fuoco se la si fa esattamente per il centro l'immagine ai bordi rimarrà un pochino sfocata e viceversa, solitamente ci si concentra sul centro a parti limitrofe, lasciando perdere i bordi, poichè l'attenzione solitamente è diretta alla parte centrale dell'immagine.
Se invece la curvatura è calcolata in modo corretto, avvicinando leggermente i bordi all'obiettivo, l'immagine rimarrà a fuoco sull'intero schermo.
Se la curvatura non è calcolata per questo fine non si ottiene alcun vantaggio, se non quello estetico; per la sensazione di coinvolgimento invece bisognerebbe essere molto vicini allo schermo.
E' anche il motivo per cui gli schermi CRT dei vecchi TV erano leggermente curvi (oppure una sezione cilindrica come nei Trinitron), proprio per riuscire a focalizzare in modo corretto l'immagine su tutto lo schermo (quanto meno si migliorava di molto).
quindi nordata secondo te in una saletta da"casa" nn ha molto sensa se nn per motivi estetici?la distanza tra la prima fila e circa 3.5m avrei coinvolgimento o posso risparmiare?
contando sopratutto che il vpr nn riesco a centrarlo in maniera perfetta.....riesco a centrarlo a meta quello si ma la parte verticale no.
mi son spiegato malissimo.intendevo centrato sulla linea orizzontale ma avendo la staffa corta e contando la veletta dei faretti per la parte verticale son messo male
Dal punto di vista strettamente tecnico secondo me non cambia assolutamente nulla (a meno che tu non ottemperi a quanto ho spiegato), per il resto vedi tu, se ti piace valuta la spesa e decidi.
Personalmente spenderei la differenza in qualcosa di più utile, ad esempio qualche pannello o trappola, il loro apporto sarà sicuramente superiore a quello di un telo leggermente curvo.
ok grazie del consiglio