MiniDSP 2x4, guida connessioni e plugin
In questo thread vedro' di spiegare come utilizzare il MiniDSP 2x4, nei limiti delle mie competenze e sperando di fare cosa gradita.
Ci sono piu' versioni dello stesso apparecchio:
una versione sbilanciata senza box
http://www.minidsp.com/products/mini...2-x-in-4-x-out
una sbilanciata con box (quella piu' diffusa)
http://www.minidsp.com/products/mini...ox/minidsp-2x4
una bilanciata senza box
http://www.minidsp.com/products/mini...in-4-x-out-bal
e una bilanciata con box
http://www.minidsp.com/products/mini...p-balanced-2x4
Il funzionamento e' identico fra tutti e 4, quello che ovviamente cambia e' il tipo di collegamento e la sensibilita' in ingresso e in uscita, la versione sbilanciata supporta 0,9 Vrms (RevA) o 2,0 Vrms (RevB) in ingresso e 0,9 Vrms in uscita (questo setting e' configurabile dall'utente cambiando un semplice Jumper all'interno), la versione bilanciata ovviamente permette una sensibilita' di uscita maggiore, utile per quegli apparecchi che necessitano di un gain superiore a 0,9 Vrms per sfruttare tutta la potenza.
Il MiniDSP deve essere alimentato tramite USB o apposita presa con voltaggio compreso fra 5v e 12v, in caso non sia alimentato non permette il passaggio del segnale, il collegamento USB permette inoltre il controllo dell'apparecchio.
Per utilizzare questi apparecchi e' necessario acquistare un Plugin (poi scaricabile dallo stesso sito www.minidsp.com) che andra' installato sul proprio computer, funziona sia su Windows che su Mac.
I plugin sono disponibili sia in versione liscia che Advanced, quest'ultima permette l'uso dei filtri biquad, gestiti in maniera automatica da REW.