Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10522.html
Sabato 26 e domenica 27, presso l'hotel NH Fiera a Rho, ci sarà il Gran Galà di Milano, con una interessante comparativa tra i due sistemi audio multicanale "object based"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Due domande:
Prima, perche' solo due diffusori a soffitto? Le varie prove in USA dimostrano che 4 diffusori sono decisamente preferibili
Seconda, il DTS:X dovrebbe essere disponibile solamente a dicembre 2015 tramite aggiornamento firmware (vedi per esempio qui
http://faq.yamaha.com/us/en/article/...k_u/10973/8875), mi sono perso qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Due domande:
Prima, perche' solo due diffusori a soffitto? Le varie prove in USA dimostrano che 4 diffusori sono decisamente preferibili
Seconda, il DTS:X dovrebbe essere disponibile solamente a dicembre 2015 tramite aggiornamento firmware (vedi per esempio qui
http://faq.yamaha.com/us/en/article/...100_black_u/10..........[CUT]
Per due motivi.
Prima di tutto perché i diffusori NON saranno a soffitto ma davanti e in alto, con un sistema che - se non sbaglio - solo Yamaha consente di fare. Inoltre i canali "surround" e "surround back" saranno sistemati leggermente più in alto del solito. Il risultato, come potrai ascoltare, sarà ottimo.
Per essere più precisi, i due diffusori "effetti" più in alto saranno sistemati sull'americana che verrà posizionata per proteggere la superficie dello schermo dalle riflessioni primarie.
Per il DTS:X dovremmo avere un firmware "beta". Aggiungo che, se ci fossero controindicazioni mi sto già organizzando per una soluzione "ibrida" come a Padova, quindi con un altro sintoampli non Yamaha che funzioni però solo come pre, lasciando al finale Yamaha l'onere di pilotare i diffusori.
Emidio
-
Ottimo, grazie per la risposta.
Quindi userete due front height, di fatto e compenserete la mancanza dei rear height (o top rear) con i surround, interessante.
-
Esatto. Si tratta di un ottimo compromesso che abbiamo già sperimentato. Al Gran Galà è previsto anche un confronto tra la traccia "classica" a 5.1 oppure 7.1 canali e il nuovo formato. Se ci sarà tempo potrebbe essere interessante anche verificare in che modo il DSP Yamaha riesce ad utilizzare i due canali "presenza" supplementari.
Emidio
-
Scusa Emidio sarete con la configurazione diffusori come al galà di Padova ??
-
No.
Al Gran Galà saremo in configurazione 7.2.2 quindi un classico 7 canali con due subwoofer e due canali presenza anteriori, in alto e con i canali sorround e surround back un pochino più in alto del solito.
La posizione dei canali sorround e surround back un po' più alta serve soprattutto per tre cose: per evitare che questi canali siano coperti dalle persone, oppure troppo vicini alle orecchie di chi siederà più indietro, anche per ricostruire al meglio possibile la dimensione verticale anche se ci saranno due soli diffusori presenza, in più davanti e non sul soffitto.
Emidio
-
Non ho ancora verificato e non saprei come farlo visto che non possiedo materiale DTS-X, ma 4 giorni fa si è aggiornato il
mio RX-A3050 tramite rete. E' rimasto più di mezzora a caricare il tutto.
Magari hanno aggiornato le codifiche DTS-X :D:D
Fabio
-
Lo puoi verificare (sempre che questa informazione che ho ricevuto sia valida anche per Yamaha, lo e' per Marantz) mettendo un disco DTS HD o DTS liscio e attivando il Dolby Surround (l'elaborazione stile Dolby Pro Logic), in teoria se e' attivo il DTS:X non sara' piu' disponibile tale opzione ma solo il DTS:neural X
-
Sembra semplice, ma ricordiamo che Marantz a livello di elettronica è completamente un'altra parrocchia.
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
... visto che non possiedo materiale DTS-X...
Io ho preso ad Amsterdam il loro disco test 2015:
http://www.demo-world.eu/wp-content/...-disc-19-f.jpg http://www.demo-world.eu/wp-content/...-disc-19-b.jpg
Qui tutti i particolari.
http://www.demo-world.eu/2015/01/16/...o-disc-vol-19/
Visto che è un disco non acquistabile, credo sia disponibile in download presso i classici canali senza alcun rischio legale.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
... 4 giorni fa si è aggiornato il mio RX-A3050 tramite rete. E' rimasto più di mezzora a caricare il tutto. Magari hanno aggiornato le codifiche DTS-X...
Improbabile. Avrebbero fatto come minimo un comunicato stampa. Ad oggi quelli già compatibili sono ancora pochi. Oltre Marantz credo anche un paio di Onkyo, ad iniziare da TX-NR646.
Emidio
P.S. correggo: sembra che anche Onkyo sia in attesa di aggiornamento.
-
Anche MArantz, pare...
Il mio di sicuro (8802a), non so altri modelli
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Sembra semplice, ma ricordiamo che Marantz a livello di elettronica è completamente un'altra parrocchia.
Fabio
Certo ma in questo caso e' una questione di diritti quindi le parrocchie dovrebbero essere tutte uguali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Improbabile. Avrebbero fatto come minimo un comunicato stampa.
[i..........[CUT]
Si lo pensavo anchio, mi è venuto il dubbio visto che il 3050 ha fatto un pesante aggiornamento senza che sul sito YAMAHA sezione supporto non ci sia niente. Al contrario del 3040 che non era riuscito a fare online l'aggiornamento per l'ATMOS e ho dovuto scaricarlo dalla loro dichiarazione e caricarlo con USB.
Sicuramente qualche testata l'avrebbe detto di tale abilitazione.
Per Dakhan, intendevo la modalità di visualizzazione sul Display che potrebbe essere molto diverso fra sinto e sinto
Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
qualche simpaticone lo vende sulla Baya a 12$ http://www.ebay.com/itm/2015-from-LA...-/121762526329
ho trovato un link diretto vietnamita 27GB, domani provo a farlo fare da un mio amico che ha fibra tim 50Mbits
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Per due motivi.
Prima di tutto perché i diffusori NON saranno a soffitto ma davanti e in alto, con un sistema che - se non sbaglio - solo Yamaha consente di fare. Inoltre i canali "surround" e "surround back" saranno sistemati leggermente più in alto del solito. Il risultato, come potrai ascoltare, sarà ottimo.
Per essere più ..........[CUT]
veramente i frontali alti sono stati introdotti col Dolby IIz poi Audyssey dsx ed infine col attuale DTS: neo X.
Non è una novità Yamaha o del nuovo DTS:X, nonostante penso sia la migliore soluzione per ascoltare la musica ma anche video che abbia provato
DTS:neural X spero che espanda ancora le di più esperianza d' ascolto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Lo puoi verificare (sempre che questa informazione che ho ricevuto sia valida anche per Yamaha, lo e' per Marantz) mettendo un disco DTS HD o DTS liscio e attivando il Dolby Surround (l'elaborazione stile Dolby Pro Logic), in teoria se e' attivo il DTS:X non sara' piu' disponibile tale opzione ma solo il DTS:neural X
DTS:neural X è upmix del nuovo DTS:X
DSU o Dolby Surround Upmixing è quello del Atmos
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
sono mesi che lo cerco...... se sono gli stessi che ho provato io non funzionano. :cry:
Non capisco perché DTS non rilasci sul sito almeno le tracce per testare gli speaker.