Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto
Ciao a tutti,
Devo cambiare il mio vecchio TV 32", ero andato da unieuro e ho incautamente ordinato un lg49uf8507 però ho scoperto da Lg con mia gran sorpresa che non supporta netflix o meglio dire non si sbilanciano.
Non volendo spendere 1039 (1299prezzo di partenza) non sapendo se funzionerà mi è sorto un dubbio amletico e tornando da unieuro potrei cambiare l'ordine con questi modelli:
Panasonic 48cxw404 a 798 (originale a 979)
Sony kd49x8308c a 1039 ( originale a 1299)
A mio parere ecco i pro e i contro:
LG + 3d passivo e webos che mi sembra semplice, buon audio - insicurezza di netflix non qualità costruttiva
Panasonic + prezzo sicuramente inferiore presenza di netflix - non conosco firefox OS compatibilità HDMI per futuro 4k
Sony + qualità costruttiva a prima impressione + presenza netflix - no 3d, menu e lettura file da USB stralenta
Voi cosa scegliereste?
Tengo in atto ordine LG e nella peggio ci collego chrome cast?
Grazie in anticipo
Gio
-
I TV LG con webOS 2.0 dovrebbero essere compatibili con Netflix.
Firefox è il nuovo sistema operativo utilizzato da Panasonic ed è presente sugli smart TV 2015 del produttore giapponese.
E' stato utilizzato per avere sui TV Panasonic uno smart hub che fosse intuitivo come il webOS di LG. ;)
.
-
Grazie Angelo!
Ma non ho capito tu cosa pensi dei tre modelli e per quale opteresti.
In ogni caso pensavo anche io ma sentendo il supporto lg non è compatibile, a meno che non potessero sbilanciarsi, però a mio avviso si stanno tirando la zappa sui piedi :p
-
Io di solito consiglio LG ma potresti risparmiare prendendo il Panasonic che è un modello recente e con una componente smart aggiornata.
.
-
Non sono un esperto ma quel tx48cxw404 mi suona molto di entry level e sinceramente inferiore al 49 lg.
Sono davvero incasinato :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giog
Non sono un esperto ma quel tx48cxw404 mi suona molto di entry level e sinceramente inferiore al 49 lg.
Sono davvero incasinato :cry:
anch'io sono nel dubbio!
questo panasonic ha caratteristiche di tv medio-alta (4hdmi,3 usb giusto per dirne una) cosa che i tv di fascia bassa non hanno.
Una delle 3 usb è 3.0 cosa che sui samsung per dire non ho trovato.
Nella media world della mia zona lo hanno messo a 549 euro. All'unieuro vicino è fuori a 979 euro.
Quale dei due prezzi rispecchia le caratteristiche del televisore?
Io sto anche valutando i samsung che però a pari prezzo non ne 3D ne 4K..
-
Evita l'UF8507, se puoi prendi l'UF850V. Attenzione alla sigla finale, l'8507 è il primo modello per il mercato italiano a cui manca inspiegabilmente il TruMotion e ad oggi manca ancora il supporto a Netflix. L'UF850V invece, che è stato importato in Italia solo di recente, ha il TruMotion ed è perfettamente compatibile con Netflix. Occhio che se usi il Chromcast per Netflix non avrai la possibilità di vedere i contenuti 4K.