radiatori passivi, questi sconosciuti (per me!)
Ciao a tutti,
prendendo spunto dal thread di Mac relativo alla costruzione del suo sub ho fatto un po' di ricerche riguardo i radiatori passivi ma onestamente non ho trovato quello che volevo sapere: a cosa servono e come funzionano ?
Ho notato che dove si parla delle caratteristiche non viene menzionata l'impedenza, sbaglio a pensare che la mancanza di questo dato piu' la denominazione 'passivo' indichi il fatto che, a livello di segnale/elettrico, il radiatore sia quasi 'invisibile' (passatemi la parola) ?
Al di la' del fatto che sia cosi' o meno (se l'ho sparata grossa scusatemi! :D) non riesco comunque a capire il criterio di funzionamento e il vantaggio nell'usare un componente del genere.
Grazie in anticipo per l'aiuto!!! :)
Ciao
Angelo
Re: radiatori passivi, questi sconosciuti (per me!)
Citazione:
angelone ha scritto:
Ciao a tutti,
prendendo spunto dal thread di Mac relativo alla costruzione del suo sub ho fatto un po' di ricerche riguardo i radiatori passivi ma onestamente non ho trovato quello che volevo sapere: a cosa servono e come funzionano ?
Ho notato che dove si parla delle caratteristiche non viene menzionata l'impedenza, sbaglio a pensare che la mancanza di questo dato piu' la denominazione 'passivo' indichi il fatto che, a livello di segnale/elettrico, il radiatore sia quasi 'invisibile' (passatemi la parola) ?
Al di la' del fatto che sia cosi' o meno (se l'ho sparata grossa scusatemi! :D) non riesco comunque a capire il criterio di funzionamento e il vantaggio nell'usare un componente del genere.
Grazie in anticipo per l'aiuto!!! :)
Ciao
Angelo
ciao Angelo,
il radiatore passivo, proprio non ha nè bobina nè magnete. si tratta del semplice cono corredato del cestello.
ti do una spiegazione da profano, molto grezza.
esistono diversi sistemi per realizzare un diffusore acustico. con driver classici a bobina mobile, i sistemi più utilizzati sono il bass reflex (tubo di raccordo), e la cassa chiusa (cioè senza comunicazione interno esterno).
con il radiatore passivo si aggiunge una possibilità in più, cioè viene mosso dal driver principale, aumentando la superficie di radiazione e diminuendo la pressione interna esercitata dal driver attivo (che viene sgravato da alcune sollecitazioni)
quindi non esiste impedenza.
;)