Allegati: 1
SCELTA VPR/TV HOME THEATRE (multisala)
Salve a tutti,
Come suggerisce il titolo sto progettando il mio home theatre.
Premesso che la componente audio è già a posto, cercavo aiuto da qualche intenditore di buon cuore dell'aspetto video .
Io purtroppo sono molto ignorante in materia, naturalmente mi sono documentato ma non sono riuscito a dipanare pienamente i miei dubbi.
Non riesco a capire se per le mie esigenze sia meglio un normale televisore o il passaggio a un vpr.
Le due sale oggetto dell'home theatre sono entrambe completamente oscurabili (intendo al 100%) e quindi ho pensato che un vpr potrebbe rendere bene.
La sorgente sarebbe un pc o se è possibile senza perdita di qualità uno smartphone (ho letto tra le caratteristiche di alcuni vpr la possibilità di ricevere il segnale da iphone etc. vi chiedo conferma a riguardo).
La superficie del telo pensavo intorno ai 2x2 metri di quelli elettrici/meccanici a scomparsa, la distanza dal proiettore sarebbe poco più di 3 metri.
questa è una piantina fatta al volo per rendere l'idea
Allegato 25136
La mia idea era di praticare due fori nei muri rispettivamente fra sala1/stanza pc e sala 2/stanza pc, in modo da poter girare il proiettore all'occorrenza. Le stanze sono di dimensioni simili, sarebbe possibile usare due tele identiche ed alla stessa distanza dal proiettore per non dover risettarlo ogni volta?. Immagino che i vpr siano molto sensibili alla distanza dalla tela, se sbagliassi di alcuni centimetri dovrei risettarlo vero? Ho letto che alcuni vpr hanno una memoria con i settings, dovrei indirizzarmi sull'acquisto di uno di questi?
Considerato che ne farei un uso quasi quotidiano, 2 ore al giorno di media. I costi di "manutenzione" del vpr a quanto potrebbero essere stimati? (se è possibile fare una stima).
Comprare 2 televisori sembra molto più semplice, ma non vorrei rinunciare al fascino dell'effetto cinema
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi in questo mio progetto!