Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10485.html
Con due anni di ritardo rispetto all'universo Android, anche l'iPhone, con l'ultimo aggiornamento hardware della serie 6S è in grado di registrare video a risoluzione 4K e non solo...
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Comprare solo i modelli con tanta memoria, perché "...un minuto di video 4K corrisponde infatti a 375 MB di spazio su disco, quindi è sufficiente usare il telefono per documentare una scampagnata o una festa di compleanno per ritrovarsi con la memoria del telefono completamente satura."
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
obiwankenobi
Comprare solo i modelli con tanta memoria, perché "...un minuto di video 4K corrisponde infatti a 375 MB di spazio su disco, quindi è sufficiente usare il telefono per documentare una scampagnata o una festa di compleanno per ritrovarsi con la memoria del telefono completamente satura."
Considerando poi che i 16GB di listino sono 11.2 effettivi.. :rolleyes: Da quando mi è nata la bambina ho notato come con gli smartphone attuali la memoria si esaurisca in un battibaleno; allo stato della tecnologia attuale i 16GB sono totalmente inadeguati, a patto che non si facciano trasferimenti settimanali dei contenuti multimediali.
Certo che uno sforzo e portare il taglio minimo a 32GB la apple poteva anche farlo eh...
Mi piacerebbe vedere una review sulle performance del display anche se credo sia lo stesso identico Retina HD visto su iP6.
-
"Finalmente" ?? "In ritardo di due anni in confronto con gli Android" ??
Come se fare filmati in 4K fosse una cosa essenziale per uno smartphone, oltre tutto.
Mi sembra una chiave di lettura un filo forzata, ma magari sono strano io.
-
La differenza con i terminali Android è che la ripresa a 4K non ha il limite di 5 minuti che hanno (quasi) tutti i terminali Android, Samsung Galaxy S6 in primis. BTW la vera evoluzione sarà con i terminali del 2016, che finalmente potranno riprendere in HEVC a 2160p60 con Autofocus, HDR, Stabilizzatore Ottico + Software. Io al momento con l'S6 i filmati li faccio sempre a 1080p60 anziché 2160p30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
"Finalmente" ?? "In ritardo di due anni in confronto con gli Android" ??
Come se fare filmati in 4K fosse una cosa essenziale per uno smartphone, oltre tutto.
Mi sembra una chiave di lettura un filo forzata, ma magari sono strano io.
Quoto....
-
Bah, filmati a 4K con il telefonino...
Se si sta quasi fermi può uscire una buona qualità, se ci si muove addio...
Poi con le mezze luci cosa esce fuori?
Piuttosto che si decidessero ad aumentare la grandezza delle ottiche, per migliorare le performance con poca luce ambientale.
Ultima domanda...ma attualmente ios permette di decidere a che risoluzione filmare o è sempre murato come il vecchio ios6?
Sono ignorante su questo in quanto mai aggiornato il mio vecchio iPhone 4..
-
Dubito che i 4k con questo sensore siano 'piacevoli', meglio una RED, ovviamente. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Dubito che i 4k con questo sensore siano 'piacevoli', meglio una RED, ovviamente. ;)
Ma che paragone è?
Te la giro diversamente.
Dubito che il peso, le dimensioni e il prezzo di qualsiasi RED siano 'piacevoli', meglio un'iPhone, ovviamente ;)
Sono due apparecchi che hanno un posto completamente opposto nel mercato, non ha nessun senso neanche inserirli nella stessa frase.
-
E gli rispondi anche ? :D
-
-
In effetti non avete torto :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Dubito che i 4k con questo sensore siano 'piacevoli', meglio una RED, ovviamente. ;)
Obvious troll is obvious :asd:
-
a parte la discutibilita di far filmati in 4k con telefonini (per ragioni di spazio hardware attuali)...ma...in effetti gia ora, con gli iPhone 6/6Plus si possono effettuare riprese 4k senza problemi con app tipo Procam, molto piu articolata della app foto originale, e rivederli/riversarli su pc e poi su schermo 4k...gia provato e ottimo !