Salve amici,
sono nuovo di queste parti e per iniziare, ovviamente, volevo proporre un quesito a tutti voi i quali sicuramente sarete più esperti del sottoscritto.
Avrete capito dall'oggetto quale sia il rebus che mi si pone in questo periodo, in quanto proprio da poco ho deciso di rifare, sicuramente in modo mooolto più professionale di quanto non lo sia adesso, il mio impianto HT. Definire impianto HT quello che ho a disposizione adesso sarebbe un eresia per voi ma dopo aver apprezzato le qualità di un discreto suono dolby digital e di una visione 16:9 di un Philips Blackline S da 32 pollici e 50Hz, ho deciso ovviamente di upgradare le mie percezioni visive e uditive :D
Tralasciando la questione audio, della quale oramai sono più che convinto sulle elettroniche da scegliere, mi rivolgo alla questione della visione di tutto quello che fuoriesce dalle suddette e quindi non potendo/volendo propendere sul plasma o sui tritubo (se urlo nel portafogli si sente l'eco :D ) ho deciso di optare per un buon vpr. In quest'ultima settimana ho lurkato parecchio il vostro forum ed ho potuto notare delle ottime impressioni sulla categoria entry level dei vpr e cioè tutti quei proiettori che finiscono con la "Y" :D e propriamente i vari Sharpy, Sanny e Panny.
Il Panasonic Ae-100 credo, da quanto ho letto, un buon vpr LCD caratterizzato dal rapporto q/p veramente eccezionale, mentre degli altri due ne ho lette veramente poche, anche perchè credo siano usciti da poco. Sarei addirittura molto interessato al discorso dello Sharp anche perchè credo sia un DLP anzichè LCD con tutti i benefici della tecnologia di derivazione Texas Instruments.
Ovviamente qualunque sia la scelta, il proiettore verrà utilizzato con il pc ed userà la mia nuova Radeon 9700 insieme a Win DVD Platinum e lo stesso vpr sarà attaccato al soffitto visto che ho la possibilità di adibire a saletta HT una stanzetta da 4x5.
Al vpr, oltre a collegare l'htpc dovrei attaccare pure l'xbox, la ps2 ed il decoder sat. Visto che ovviamente le due console escono in scart come posso collegarle al vpr? Se la risposta è usa i cavi component esiste una specie di ciabatta (scusate la volgarità :D ) alla quale collegare i vari dispositivi che poi andranno verso il proiettore?
A cosa serve esattamente la scheda Holo3D provata sull'ultimo numero di AFDigitale?
Quali controindicazioni potrebbero esserci scegliendo uno dei tre proiettori rispetto alla visione di materiale 16:9 pal?
Dato che il vpr sarà fissato a soffitto con una distanza di 4mt rispetto la tela di proiezione, che dimensioni avrà lo schermo risultante?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e magari la stupidità di alcune domande, ma vi sarei molto grato se rispondeste.
Grazie e cordiali saluti.
Andrea.