Visualizzazione Stampabile
-
[BD] MAD MAX - FURY ROAD
preso prima nell'edizione 2d/3d. Volevo condividere con voi i pareri su un film che ho apprezzato tantissimo, visto due volte al cinema col Dolby Atmos al candiani di Mestre. PRemetto che un ho 5.1 della samsung di qualche anno fa, supporta il DTS normale, quindi non ho le codifiche audio HD, ma come molti di voi sapranno il br italiano ha ovviamente il semplice DD 5.1. STendo un velo pietoso come al solito su Warner, che ci fornisce la traccia inglese in Dolby Atmos, castrando quella ita. L'audio è cmq ottimo, con tutti i canali che suonano, ma mi è parso che in certe scene le voci degli attori diventassero più basse, ho dovuto alzare il volume piu del solito per sentirle.
Posso assicurarvi che il film visto in Atmos al cinema era un'esperienza unica, vuoi per l'ottimo audio vuoi per la colonna sonora eccezionale. Ho visionato 45 minuti di bluray, partendo da quello in 3d per poi inserire il 2d. Ho il samsung 78" 8500 4k del 2014: ho già visionato qualcosa in 3d con gli occhiali attivi (tipo i guardiani della galassia) e su Fury road noto un ghosting delle immagini. PRemetto che i Guardiani senza settaggi diversi lo vedo in 3d perfetto, su Mad Max ho smanettato un attimo il 3d ma continuo a vedere sti aloni attorno ai bordi. Non so se sia colpa della tv o del disco, certo il 3d è molto profondo, popup praticamente pocchissimo nella parte da me visionata; l ho visto solo nel titolo "FUry Road" che esce dallo schermo..Non posso cmq dare un giudizio completo su tutto il film, aspetto di visionarlo tutto. Il film ha ovviamente le bande nere.
PEr il 2d invece devo dire che il film alterna scene con grana ben visibile e immagine sporca (per precise scelte registiche cmq) ad altre nitidissime, specie nei primi piani. La cosa che mi riservo di controllare stasera è la parte della tempesta, dove mi è parso di vedere degli "artefatti", come un distrurbo a video e non erano grana o effetti speciali (e ovviamente non ho il contrasto dinamico attivo).
Aspetto altri pareri, devo dire che ci speravo in un audio non compresso dopo la petizione e dopo che la tracci ita al cinema era in Atmos...ripongo le ultime fiducie nei br 4k, sperando che l'audio HD sia d'obbligo..:cry:
-
Ti posso dire che ho visionato in 3d qualche scena e sono rimasto a bocca aperta.Se la visione completa mantiene quel che ho visto siamo ad alti livelli.Non ho notato alcun fenomeno di ghosting
-
quindi deve essere il mio tv...
-
film meraviglioso per quanto mi riguarda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Ti posso dire che ho visionato in 3d qualche scena e sono rimasto a bocca aperta.Se la visione completa mantiene quel che ho visto siamo ad alti livelli.Non ho notato alcun fenomeno di ghosting
Se il 3D è simile a quello di Gravity o TMNT, siamo a cavallo, entrambi strepitosi su Plasmon
la tentazione di prenderlo è forte, avendo preso un paio di mesi fa la steel della trilogia originale in promo sull'Amazzone.. ma sono a secco avendo preso già diversi BD questo mese, tra cui un paio "novità" in edizione steelbook, dovrò rimandare..
-
sul disco 3D ci sono gli extra?
-
Sono sull'altro disco presente nella amaray dove c'è il film in 2d e gli extra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
Ho il samsung 78" 8500 4k del 2014: ho già visionato qualcosa in 3d con gli occhiali attivi (tipo i guardiani della galassia) e su Fury road noto un ghosting delle immagini, su Mad Max ho smanettato un attimo il 3d ma continuo a vedere sti aloni attorno ai bordi.
ma nel 2014 la Samsung non ha ancora imparato a fare un 3D senza ghosting ??:doh:e su un tv 4k da 78" che sarà costato un casino !! pensavo che fossero problemi ormai superati.
Riguardo al Bluray lo prendero' sicuramente piu' avanti e in versione 3D, non l' ho neppure visto al cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
...ho visionato in 3d qualche scena e sono rimasto a bocca aperta...
Idem, otimo anche il 2d ed un comparto extra che meglio non si può e tutto in hd. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
ma nel 2014 la Samsung non ha ancora imparato a fare un 3D senza ghosting ??:doh:e su un tv 4k da 78" che sarà costato un casino !! pensavo che fossero problemi ormai superati.
Riguardo al Bluray lo prendero' sicuramente piu' avanti e in versione 3D, non l' ho neppure visto al cinema.
Ti assicuro che col bluray 3d dei guardiani della galassia Ghosting assente..ieri visionato il tutto in 2d, ribadisco che alcune scene perdono in definizione IMHO...
-
Ho visto su zavvi che l'edizione uk dovrebbe avere anche la traccia audio italiana. Dite che sarà la stessa dell'edizione italiana?
Boh, il film lo adoro, sono tentatissimo di comprarlo subito (non lo faccio mai).
-
Ho visto il film in 3d e confermo sulla mia catena video l'assenza di ghosting ma ho notato un'altra cosa che non mi è piaciuta per niente e in parte mi ha disturbato la visione.Molte sequenze hanno come degli scatti e l'immagine pare accelerata(dal che presumo che questa strana scattosità derivi proprio da una accelerazione delle immagini).Per scrupolo ho controllato il film in 2D e si nota molto bene anche lì.Ora ,mi viene il sospetto che sia una scelta voluta (le stranezze dei registi non hanno limiti)anche perchè non posso credere a errori di encoding e tantomeno a problemi con la mia catena video che non ha mai presentato questo tipo di problema
-
Alla fine l'ho preso, non ce l'ho fatta a resistere.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Ho visto il film in 3d e confermo sulla mia catena video l'assenza di ghosting ma ho notato un'altra cosa che non mi è piaciuta per niente e in parte mi ha disturbato la visione.Molte sequenze hanno come degli scatti e l'immagine pare accelerata(dal che presumo che questa strana scattosità derivi proprio da una accelerazione delle immagini).Per scrupolo ho controllato il film in 2D e si nota molto bene anche lì.Ora ,mi viene il sospetto che sia una scelta voluta (le stranezze dei registi non hanno limiti)anche perchè non posso credere a errori di encoding e tantomeno a problemi con la mia catena video che non ha mai presentato questo tipo di problema
Ma certo che l'accelerazione è voluta, è lampante, e succedeva anche nel primo Mad Max. Magari ogni tanto guardate anche un po' di cinema oltre a preoccuparvi dell'encoding o delle vostre catene video.
-
eppure immagino che i vecchi mad max tu gli abbia visti luctul, no?
le immagini accelerate, sopratutto nei momenti action, erano un innovazione al tempo e un marchio di fabbrica di george miller.
ora non avendo visionato ancora questo disco non so se c'erano problemi alla visione, ma in sala erano accelerate, si vedeva ma non creava assolutamente problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andonio
Ma certo che l'accelerazione è voluta, è lampante, e succedeva anche nel primo Mad Max.....Magari ogni tanto guardate anche un po' di cinema oltre a preoccuparvi dell'encoding o delle vostre catene video.
al di là del tuo proporti quantomeno discutibile(e non è la prima volta peraltro...a proposito...le quotature integrali sono vietate) premetto che non sono ansioso di prendere lezioni di cinema tantomeno da te...detto questo è una vita che non vedo il primo mad max e lo vidi con ben altra catena video che evidentemente per scarsità qualitativa non faceva notare questa cosa in maniera evidentissima.Peraltro non ricordo affatto gli scatti (sull'accelerazione come detto non ricordo bene)anche perchè è una cosa per me fastidiosissima e me la sarei ricordata
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
...ma in sala erano accelerate, si vedeva ma non creava assolutamente problemi.
beh quegli scatti dovuti alla accelerazione a me danno fastidio...poi come ovvio la cosa è soggettiva