Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1063/index.html
L'esponente più economico tra gli schermi 4K con diagonale da 65" del catalogo Sony, è dotato di sistema operativo Android TV, presenta alcune novità molto interessanti soprattutto tra gli strumenti dedicati alla qualità d'immagine e si candida a vero blockbuster nella sua fascia di mercato.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
da una prima lettura mi sento abbastanza deluso, spero sistemino la letargia del cambio canale (e altre amenità di sto Android) che lo rende da me non acquistabile
resta non trattato il punto dell'angolo di visione massimo oltre il quale il pannello VA inizia a mostrare la corda
molto triste l'impossibilità di calibrare liberamente i colori primari e secondari
inoltre chiederei... il 55 pollici dello stesso segmento si ipotizza abbia stesse performance o? forse un test anche del 55" (mi rendo conto che il tempo è tiranno) sarebbe interessante in quanto taglia con probabile maggior diffusione nei nostri salotti
-
In realtà, per verificare altre cose come l'angolo di visione, oltre che per verificare tutto il sistema dopo i necessari aggiornamenti firmware, spero proprio che ci mandino un 55" anche se ormai sembra che l'interesse delle grandi aziende sia ormai solo al di sopra dei 55". Ci hanno mandato altri due TV Sony per un test (e a questi l'angolo l'abbiamo misurato): ebbene sono tutti e due da 65".
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
ebbene sono tutti e due da 65".
ohh beh, se non sai cosa fartene ed ingombrano .... mandane uno a Pordenone ..... non ti fare problemi !
:bounce:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
...e a questi l'angolo l'abbiamo misurato..........[CUT]
potresti anticipare i valori? o invece faranno parte di una review di tua prossima pubblicazione?
-
Settaggi Calibrazione
Sarebbe possibile avere i settaggi per la calibrazione ottimale?
Non riesco a trovarne una che mi soddisfi pienamente.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
potresti anticipare i valori? o invece faranno parte di una review di tua prossima pubblicazione?
Sto ancora studiando il modo più semplice e immediato per renderli fruibili dalla massa e stiamo facendo la stessa cosa anche per altri aspetti. L'obiettivo è realizzare un benchmark per ogni misura, esattamente come avviene già per gli smartphone.
Tornando all'angolo, in questa prima fase ho misurato scala dei grigi su 20 step, gamut e saturazioni a passi del 25%, a vari angoli di incidenza:
15°, 30°, 45° e 60°. e soltanto in orizzontale.
Ho misurato un Panasonic ZT60 in ottime condizioni e un paio di Sony, di cui uno curvo.
Di questi ho potuto misurare anche l'uniformità a 45 zone (9 punti su 5 file) del nero, grigio e bianco al 100%.
Ora il problema è avere le idee ben chiare su come rendere fruibili tutti questi dati nella maniera più efficiente possibile, quindi con pochissimi grafici e pochissimo testo. Perché alla fine il rischio è di spender ore a preparare qualcosa di molto bello ma che verrà letto soltanto da 10 persone. Senza considerare che quelle le saranno in grado di comprenderlo saranno ancora meno.
Devo anche dire che le pagine delle misure vengono lette da molte persone (circa il 20% rispetto a chi legge la prima e l'ultima pagina). E grazie a Google Analytics è anche molto interessante vedere come vengono letti gli articoli. La maggior parte delle persone, dopo aver letto la prima pagina, corrono subito a quella delle conclusioni. Poi da qui, la maggioranza torna indietro a leggersi anche le altre pagine. Però quelle sulle misure rimangono comunque una minoranza. Però molto consistente.
Emidio
-
Ciao Emidio, volevo chiederti se ti eri informato circa gli effetti dell'aggiornamento firmware presso lo Stand Sony ad IFA.
In particolare se le porte passano a standard 2.0a con l'aggiornamento.
I prezzi del x93 da 65 pollici stanno scendendo e vorrei approfittarne....
P.s. Farai una recensione sui top di gamma (x93 e x94) o solo sui modelli "di ingresso" come questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
... ho misurato scala dei grigi su 20 step, gamut e saturazi.....uniformità a 45 zone (9 punti su 5 file) del nero, grigio e bianco al 100%......[CUT]
:eek: lavoro immane, grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
...alla fine il rischio è di spender ore a preparare qualcosa di molto bello ma che verrà letto soltanto da 10 persone. Senza considerare che quelle le saranno in grado di comprenderlo saranno ancora meno......[CUT]
dai che magari non siamo messi così male ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
...Devo anche dire che le pagine delle misure vengono lette da molte persone (circa il 20% rispetto a chi legge la prima e l'ultima pagina). E grazie a Google Analytics è anche molto interessante vedere come vengono letti gli articoli.....[CUT]
certamente google analytics non organizza i dati anche per nick... ma garantisco che io leggo tutto, e nella sequenza canonica, perchè sono moderatamente diffidente e sostengo che il diavolo si nasconde fra i dettagli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera72
Ciao Emidio, volevo chiederti se ti eri informato circa gli effetti dell'aggiornamento firmware presso lo Stand Sony ad IFA.
In particolare se le porte passano a standard 2.0a con l'aggiornamento.
I prezzi del x93 da 65 pollici stanno scendendo e vorrei approfittarne....
P.s. Farai una recensione sui top di gamma (x93 e x94) o solo sui modelli &..........[CUT]
Leggo inoltre che il supporto HDR arriverà, sempre tramite un aggiornamento (disponibile entro la fine del 2015), anche sui TV X91C, X90C, X85C e sui modelli curvi S85C.
è confermato e realmente possibile?
-
È possibile un confronto con l'X9005B
-
In passato, su di una nota rivista cartacea di settore, venivano indicati i "competitors" dell'oggetto recensito.
Sarebbe carino, no?
-
Se non sbaglio sempre il taglio da 65 ma KD-65X8509C ha un pannello Full LED e non EDGE LED come nello 05C e in credo che la resa del pannello sia maggiore. Mi sarebbe piaciuta una recensione proprio di quel pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sto ancora studiando il modo più semplice e immediato per renderli fruibili dalla massa e..........[CUT]
... io nel frattempo mi sono fatto un giro da MW e ho "misurato" empiricamente l'angolo al quale contrasto/saturazione/luminosità decadono vistosamente... ho trovato un fetentissimo circa +/-25° (ovvero 25° a destra e 25° a sinistra rispetto alla posizione perfettamente centrata/parallela allo schermo)... tutto sommato direi una performance pessima certamente supportata da un nero nettamente migliore del pannello 55X93 (lì a fianco) che però, grazie al IPS, non ha variazioni significative al variare dell'angolo di visione
la gara dell'angolo di visione la vince a mani basse l'oled che però, forse per setting penoso, era visibilmente meno fluido del Sony... lasciamo stare la resa sui colori con un LG Oled completamente starato mentre il Sony mostrava colori spettacolari (molto naturali)
Emidio quando pensi di poter pubblicare qualche cosa? e cosa ci puoi dire di Panasonic che sbandiera un angolo di visione con VA molto maggiore che in passato... stessa pena di Sony o davvero sanno fare di meglio? (io questo non l'ho testato, era spento)
-
Ma un valore di Input Lag è dato saperlo?