Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10433.html
JVC annuncia una nuova gamma di videoproiettori D-ILA, ancora con microdisplay a risoluzione nativa Full HD ma con numerose e significative novità che potrebbero portare nuovamente alla ribalta il produttore giapponese
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Be!
Sinceramente .mi sarei aspettato qualcosina in più.
Però il flusso luminoso e la compatibilità con Hdr,non sono da scartare.
Unico vero 4K ,rimane Sony.
Marco
-
Come spesso accade, piccoli miglioramenti rilevabili più che altro attraverso sonda e via verso il prossimo modello.
Anno nuovo spesa ( inutile ) nuova.
Poi alcuni si stupiscono se il mercato vpr langue.
Usano strategie commerciali di 10 anni fa, a mio giudizio, un poco anacronistiche.
-
Considerando lo scarso successo che hanno avuto i modelli attuali in epoca in cui il 4K ancora deve partire, mi domando come pensino di riguadagnare il mercato perso con il 4K che (lentamente) si sta diffondendo!
-
-
-
Io, invece, concordo con Emidio: questi nuovi modelli sono l'aggiornamento più significativo di Jvc degli ultimi anni.
Scusate, ma vi sembra poco avere aumentato notevolmente la luminosità, migliorato (sulla carta, ora si vedrà...) dettaglio e gestione del movimento (tutti e tre da sempre punti dolenti per Jvc), introdotto la totale compatibilità con segnali 4k ed Hdr e aver diminuito il costo di listino rispetto al passato sia del modello base (X5000) che di quello intermedio (X7000)?
Certo, se fossero stati anche 4k o Laser sarebbe stato ancora meglio, ma ripeto non mi sembra un aggiornamento così irrilevante, anzi...
-
La diminuzione del prezzo di listino è il chiaro sintomo che per affrontare il mercato, la competizione non è basata sui contenuti tecnologici, ma sulla convenienza
-
La convenienza c'è, certo, ma neppure mancano i contenuti tecnologici nuovi... Cmq tutto quello che diciamo ora potrà essere smentito in un senso o nell'altro dall'unica cosa che conta veramente: la prova sul campo.
-
SI ma i prezzi?
Io i prezzi non li leggo, e senza quelli non mi pronuncio del tutto.
Anche se l'assenza 4k lascia molto delusi: già molti e molti anni fa c'erano modelli Dila 4k: come mai questo ritardo?
walk on
sasadf