Pannello curvo: convincetemi o dissuadetemi
Dovrei nelle prossime settimane convincermi ad acquistare un nuovo televisore (smart TV, non sotto al Full HD, preferenza Samsung) e giusto ieri sono andato per centri commerciali a dare un'occhiata a cosa propone il mercato.
Ho visto per la prima volta dal vivo i pannelli curvi, di cui ad esser sincero non ne comprendevo il motivo di fare uno schermo curvo ma che ieri visionandoli dal vivo mi hanno colpito favorevolmente, ma:
- praticamente tutti i pannelli curvi che ho avuto modo di vedere erano TV UHD 4k con ovviamente programmazione in altissima definizione per rendere al meglio le potenzialità del pannello
- i pannelli visti erano tutti di polliciaggio elevato (generalmente dal 60" in su) mentre io dovrò mantenermi su un 40"
Ho notato che tali TV erano tanto più eccelsi in qualità quanto più grosse erano le loro dimensioni e non dovevano essere guardati da lunghe distanze nonostante le grosse dimensioni ma da una distanza medio-breve (attorno ai 2mt anche per i 60-65") per godere al massimo della qualità ma probabilmente è un discorso più relativo al 4k che non alla curvatura dello schermo.
Non avendo quindi ancora le idee chiare sul perchè dell'invenzione del pannello curvo, chi mi aiuta a capire i pro ed i contro di questa tipologia di pannelli e se vale la pena l'acquisto di un pannello curvo al posto di uno piatto o se, al contrario, è preferibile rimanere sui normali pannelli piatti ?
Grazie e se vi servono ulteriori informazioni sull'uso che ne dovrei fare del televisore per potermi dare consigli appropriati, chiedetemi pure :)