AZUR 651C , PD-50 o DAC ....
Sono davvero indeciso.
Stò cercando di risolvere una questione che vede la scelta di tre soluzioni da usare come sorgente.
Adottare un lettore Cambridge Audio AZUR 651C, un Pioneer PD-50 che avrebbe anche il supporto al formato SACD o semplicemente usare un DAC (ma in quel caso la meccanica sarebbe così importante ?!).
Parto dall'inizio, uso con soddisfazione un Cambridge Audio Azur 651A come amplificatore integrato ed attualmente mi appoggio ad un DAC Magic 100 in abbinamento ad un provvisorio lettore Yamaha della serie "300" (modello base).
La meccanica di questo lettore è buona ma alquanto esile.
Il Cambridge Audio Azur 651C sembra essere un lettore molto ben fatto, con una sezione di alimentazione curata ed una meccanica di lettura che non conosco ma sembra buona anch'essa.
Trasformatore toroidale etc. etc. ... sò che si abbinerebbe bene al mio amplificatore integrato anche esteticamente.
Ma se volessi "di più" come qualità complessiva ?!
Pioneer PD-50S, non'ha trasformatori toroidali, permette la lettura dei supporti SACD ma non ne ho sentito parlare altrettanto bene dal punto di vista CD-Audio.
Che differenze potrei trovare rispetto al lettore Cambridge sopra menzionato ?!
Ultima soluzione, sfruttare il DAC MAgic 100 che funziona anche bene ed'è già in mio possesso ma affiancargli una macchina con una meccanica superiore.
La spesa, però, sarebbe pari se non superiore ai lettori sopra citati.
Sono davvero molto indeciso perchè non sò quante e quali differenze pratiche ci siano trà il 651C ed un eventuale PD-50.
Il DAC lo potrei lasciare come ottima interfaccia trà PC ed amplificatore integrato .. oppure se il PD-50 è davvero "scarso" come lettore CD sfruttando però la possibilità di leggere anche i SACD.
Ma l'aspetto che non trascuro è la qualità e robustezza della meccanica.
Quella Cambridge Audio sembra migliore rispetto a quella del Pioneer ... o sbaglio ?!
Attendo vostri commenti e pareri ... perchè non conosco nessuno dei due lettori.
Oltre tutto l'abbinamento con il 651A penso sia "delicato" ... .