VPR FullHD - Consigli per un neofita
Ciao a tutti,
dopo aver finalmente completato pezzo a pezzo la catena audio è arrivato il momento di chiudere il cerchio con un VPR, considerato che ho una marea di film recenti che ho lasciato ammuffire in attesa proprio del VPR.
Il problema è che di VPR non so quasi nulla. Se in campo audio mi basta qualche consiglio e poi posso anche arrangiarmi, in questo sono completamente all'oscuro e devo per forza fare affidamento totale su di voi.
Comincio con il budget, massimo 1100€ per il solo VPR, se fosse meno non mi dispiacerebbe. Non mi interessa assolutamente il 3D.
La stanza è trattata acusticamente, e la vernice è scura, e se non ho letto male le varie discussioni dovrebbe essere un problema in meno.
Le distanze:
Dal soffitto al diffusore centrale ci sono massimo 170cm, altrimenti dovrei mettere il telo più avanti e non credo sia acusticamente fattibile (a meno di non spendere una marea di soldi per quello forato), mentre per la distanza orizzontale non ci sono problemi, da diffusore a diffusore sono più di 300cm.
Il proiettore verrà posizionato a un'altezza di 155cm sopra un mobile a una distanza di 415cm circa dal telo. La distanza di visione è di 360cm circa. Non posso mettere il VPR a soffitto.
Ne ho visto qualcuno, il BenQ W1070+, Optoma HD161X, Epson TW6100, Optoma 151x
Cosa c'è da tenere in considerazione quando si acquista un VPR?
Per esempio l'Epson EH-TW6600 che costa 1500€ se non ho letto male consente di spostare l'immagine sia in orizzontale che in verticale. Quindi gli altri proiettori sono vincolati al loro posizionamento? Per esempio nel mio caso che il proiettore non sarà a soffitto, con quelli che ho elencato che non hanno lo spostamento decentrato come mi regolo con l'altezza? E soprattutto, la distanza dal VPR al telo, sarà regolabile per evitare di avere un immagine troppo grande o troppo piccola?
So che molte domande possono sembrare stupide, ma ho iniziato a leggere qualche discussione da poco e di VPR so poco e niente.
Ho provato qualche calcolatore online, e a parte quello di dell'Epson dove dice a che altezza corretta metterlo gli altri non lo dicono.