Buongiorno,
mi sono appena iscritto per chiedervi se ritenete che la puntina in foto sia da cambiare? So che ci sono molte discussioni riguardo l'usura delle puntine ma le indicazioni date non sono molto chiare.
Allegato 24930
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno,
mi sono appena iscritto per chiedervi se ritenete che la puntina in foto sia da cambiare? So che ci sono molte discussioni riguardo l'usura delle puntine ma le indicazioni date non sono molto chiare.
Allegato 24930
Una puntina che mi sembra non goda di molta salute...l'hai provata?
Se si e correttamente montata e calibrata, restituisce un suono distorto gia sulle prime tracce del disco, allora non vi sono altri dubbi in merito. Esistono testine che costano poco e rendono molto in qualità sonora. Quindi il consiglio è quello di sostituire subito quello stilo o tutta la testina-
Il suono non è proprio distorto ma spesso si sentono scoppiettii o frigolii che sono presenti quasi solo su un canale.
La testina è una ortofon OM 5E e in effetti pensavo di sostituirla. Il budget però non supererebbe 80€. Pensavo ad una 2M red (che tra l'altro dicono riduca i disturbi dovuti ai graffi, poco graditi :asd:) Che sapete dirmi al riguardo?
Questa è una foto della puntina da un'angolazione diversa
Allegato 24931
Qualche consiglio?
O siete tutti in ferie...:asd:
La 2M RED è una buona per la sua fascia di appartenenza ma non conterei sulla improbabile riduzione dei disturbi dovuti a graffi...
direi che la puntina è usurata... curiosità quante ore ci hai fatto ?
Essendo una Ortofon OM ci puoi montare sopra (se non vado errato) gli stylus fino alla 40, quindi credo che ti puoi sbizzarrire... io sulla mia OM ho montato la 20 (pagata intorno ai 110 EUR) e devo dire che la differenza rispetto alla 10 di prima si sente !
Sicuramente è usurata e forse sporca, ma gli scoppiettii che si presentano solo su un canale potrebbero essere dati dal non corretto allineamento della testina che porterebbe ad errori di tracciamento. L'hai messa in dima?