salve, qualcuno ha sentito l'ampli in oggetto?
dovrei abbinarlo a un sintoampli (che sto decidendo) per pilotare una coppia di Nautilus e804
che ne dite? troppo?
grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
salve, qualcuno ha sentito l'ampli in oggetto?
dovrei abbinarlo a un sintoampli (che sto decidendo) per pilotare una coppia di Nautilus e804
che ne dite? troppo?
grazie a tutti.
il finale è ben riuscito....il problema potrebbe essere più la qualità del preamp
ma se lo collegassi come finale in cascata a un sintoamplificatore... il preamp si puo escludere su questo modello?
Quale preamp?
Lo MC152 non ha un preamplificatore, è un classico finale di potenza stereo.
Pertanto va collegato ad un pre della stessa classe altrimenti tanto vale averlo, a questo si riferiva Antonio.
Lo puoi certamente utilizzare come finale per i frontali, sempre che il sinto che sceglierai abbia le uscite di linea dei vari canali.
Considerato che i sintoampli multicanale non sono mai di qualità elevata torna proprio a fagiolo l'avvertimento.
Io ho una soluzione quasi simile: finale MC per i frontali e lo stereo, finale Rotel 5 canali per i restanti canali del cinema (7.1), un pre stereo MC ed un pre mch Onkyo che si collegano al finale frontale alternativamente, il pre mch è sempre collegato al finale mch.
Quindi sono due impianti, stereo e mch praticamente separati, passo dall'uno all'altro tramite uno switch automatico (autocostruito) che sente quale dei due pre è attivo.
ora ho capito... non avevo capito a quale pre si riferiva....
alla fine per me forse è meglio un sintoampli per ht (che devo scegliere tra mille e non so cosa fare) e un ampli con pre da usare come se fossero due impianti separati... ma ne varrà a questo punto la pena con le 804 o non sono casse che meritano questa spesa?
sto guardando invece dell'mc152 il mc6900g limited edition..
come va? qualcuno ha delle info?
Il 152 è il classico finale di potenza a cui obbligatoriamente va aggiunto un preamplificatore.
Il 6900 è il "classico" integrato stereo, 200watt di potenza che vengono erogati a 2-4-8 ohm. Questo ti permette di scegliere a quale impedenza preferisci far lavorare i tuoi diffusori a prescindere dalla loro impedenza stessa. Stessa cosa puoi fare con il 152. In ogni caso ascoltalo perchè i Mc non piacciono a tutti, non sono elettroniche "brutali" ma danno corrente in modo controllato, diciamo più dolce (passami il termine) rispetto ad altri apparecchi. Che musica ascolti? e poi a che diffusori lo abbineresti? Te lo chiedo perchè il 6900 è un integrato diciamo un pò raffinato, ho avuto modo di ascoltarlo e non mi ha entusiasmato tantissimo, meglio un 7000 allora. Più controllato e cone timbrica un pò più aperta, almeno secondo le mie sensazioni. Come scritto prima non ti aspettare potenza bruta, ma potenza con controllo, come del resto su tutti i prodotti McIntosh. Altrimenti vira su qualche altro prodotto.
Per caso stai guardando gli annunci del 6900 l.m. su qualche sito online a dei prezzi moooolto bassi? Perchè se così fosse meglio lasciare perdere per evitare problemi.
ciao! grazie per la risposta...allora... ascolto musica italiana e internazionale, pop piu che altro. lo abbinerei alle Nautilus 804.
non ho davvero spazio per il 7000, valutavo quei due perchè ho trovato un prezzo buono da una persona fidata che li ha da vendere...
in genere mi piace la musica molto di qualità ma non so dove poterlo sentire.. io sono a vercelli e non c'e' nessuno che li vende vicino a me, tantopiu non ho la possibilita di sentirlo con le nautilus.. non saprei davvero dove rivolgermi... quindi devo fare l'acquisto a orecchie chiuse mi sa..
Dicati a Livorno F. tratta anche Mc, non mi pare B&W, però trovare chi tratti entrambi, magari i modelli che desideri tu diventa difficile, tra Torino e Milano comunque c'è un (bel) po' di scelta ed è una trasferta comoda.
Ma non li puoi ascoltare dal venditore? Se invece vuoi ascoltare un McIntosh, giusto per farti una idea, sino ad una decina di giorni fa magari potevo ospitarti, ma ho iniziato in questi giorni lo smantellamento della mia saletta e la v.2 sarà pronta tra un po', fruibile tra almeno un mesetto, finita con tutti i surplus ed accessori, chi lo sa? :rolleyes:
vedo che hai un denon avc-a11sr, io avevo la versione avc-a11xva
per un aggiornamento software fatto a maggio mi sa che dovro' buttarlo via... era praticamente nuovo, con meno di 50 ore di utilizzo... sono nero... ti trovi bene?
Quella è la primissima versione della mia salette, da diversi anni non ho più quell'integrato, ma la parte mch è gestita tramite un pre Onkyo e da due finali: il McIntosh 7150 stereo per di due frontali ed un mch Rotel per i restanti altri 5 canali, quando ascolto in stereo subentra il pre McIntosh.
Per quanto riguarda il tuo Denon hai provato a sentire Audiodelta? Magari la risolvi con poco.
ce l'ha l'assistenza di milano... ma dicono che l'integrato della memoria è fottuto e bisogna cambiarlo, piccolo particolare.. non è piu disponibile... dici che anche l'importatore puo aver qualcosa?