realizzazione subwoofer LX521 linwitz lab
ciao, nel mio peregrinare in rete alla ricerca di progetti fuori standard, come il solito reflex o la cassa chiusa,mi sono imbattuto in questo diffusore 4 vie realizzato dal linkwitz lab,
in particolare mi piace molto come è ideato il sub , sinceramente non so se si possa parlare di subwoofer,
vengono utilizzati due altoparlanti disposti in modo contrapposto ma in cassa aperta e non sembrerebbe un open baffle come si dice ? o
sbaglio?
il sistema dipolo come caratteristiche sonore si avvicinerebbe ad una ottima risposta ambientale, soprattutto come naturalezza sonora e spaziale, è vero?
a detta del costruttore e di chi lo ha ascoltato è fenomenale ovviamente riferito a tutto il diffusore.
la cosa che non mi convince molto è che per pilotarlo sembra che venga usato un dsp digitale, come mai?
forse per ottenere una risposta altrimenti non ottenibile da un diffusore dipolare
è proprio vero che il dipolo è molto naturale come resa acustica? quali sono le difficoltà a cui si andrebbe in contro nell'utilizzarlo?
comunque non vi nego che mi piacerebbe molto realizzarlo, sarei grato a chi di voi è certamente piu esperto di me per dei pareri e risposte ai miei dubbi.
grazie atutti.
qui il link del costruttore http://www.linkwitzlab.com/LX521/Description.htm