Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10331.html
Un nuovo rapporto Display Search evidenzia una rapida diminuzione del costo ìndustriale dei TV OLED, che sembrano così destinati a diffondersi sul mercato consumer entro un paio di anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bene, andiamo avanti così.....
-
Evvai!
Da felice utente dell'LG 55EC930V questa news non può che rallegrarmi: entro un paio di anni avremo la vera qualità video a prezzi sempre più accessibili. Tra l'altro il modello in questione è passato nel giro di pochi mesi da 3.000 € a poco più di 1.800 €.
-
Quando arriverà un OLED 4K da 120" a 2000€, pensionerò il VPR :D.
-
La dimensione ottimale per il 2160/60p è intorno ai 50 pollici, i prezzi di vendita dei woled caleranno presto sotto i mille euro, permettendone una buona diffusione.
-
50' 4k... mah... se lo vedi da 2 metri forse si.
x grandizer... aspetta e spera, i tagli "giganti" te li venderanno comunque a prezzi altissimi, è un mercato di nicchia. Fino a 65 pollici c'è la massa, poi la diffusione sarà piccola.
-
A me basterebbe un 32 Pollici Full HD :.(
-
Vedi che avevo ragione quando dicevo che sarebbe stato il 2018 l'anno dell'Oled ;)
-
questa è una buona notizia ! ;)
qualcuno di voi sa se per ragioni tecniche / produttive gli oled saranno probabilmente solo dai 55'' in su, o se è possibile che - oltre al calo dei prezzi - possiamo aspettarci anche un ampliamento della gamma verso diagonali più "umane", ad es 42'' o 46 '' ?
-
La dimensione ottimale dei futuri 8k dovrebbe essere intorno ai 55 pollici, non è una questione di acuità visiva, ma di sensazione tridimensionale dell'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
... non è una questione di acuità visiva, ma di sensazione tridimensionale dell'immagine.
Vogliamo scherzare??? Se da 4 metri di distanza tu fossi in grado di percepire differenze di "tridimensionalità" tra un 8K, 4K e un full HD, saresti un caso umano da studiare.
Emidio
-
Finalmente così vedremo la fine degli lcd una tecnologia scadente per applicazioni home cinema!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
x grandizer... aspetta e spera, i tagli "giganti" te li venderanno comunque a prezzi altissimi, è un mercato di nicchia. Fino a 65 pollici c'è la massa, poi la diffusione sarà piccola.
E' meno di nicchia un mercato di TV "fuori scala" rispetto ad un mercato di VPR, questo è poco ma sicuro;
stai tranquillo che se le dimensioni aumentano ed il prezzo scende, anche la massa comincerà ad abbracciare le TV "giganti", non per un discorso di effetto cinema, ma per un discorso di fare la gara con gli amici/vicini di casa, a chi ce l'ha "più lungo", allora vedrai che le vendite si alzeranno e i prezzi scenderanno ;).
-
Le vendite di TV grosse aumenteranno molto nei prossimi anni ma abbastanza lentamente. Il fatto è che tra 4K e maggiore penetrazione dei Bluray, la gente comincerà ad apprezzare l'importanza della tv grande, ma....... il problema sarà l'arredamento.
Una volta capito che vogliono la 77", non hanno spazio, finchè non cambiano casa o ristrutturano. E il non-appassionato dovrà anche digerire l'aspetto "sociale" della cosa, ovvero "gestire" commenti e giudizi di altri amici non appassionati e che, invitati a cena, noteranno il mastodonte in salotto.... Insomma, tempo al tempo.
-
Nel 2018 potremmo davvero avere 65" a buon mercato.. speriamo!