Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo ht
Buonasera,
grazie ai ragazzi della discussione sui videoproiettori, ho trovato una soluzione per quanto riguarda la parte video dell'ht che andrò a implementare a seguito di ristrutturazione. Adesso disturbo qui per capire come spendere i miei soldini per la parte audio...
per il momento ho deciso (dato l'ottimo rapporto qualità prezzo che si legge) di affidarmi ad indiana line ed in particolare volevo prendere 2 tesi 560, una tesi 760 e 2 tesi q per motivi estetici coadiuvati da basso 850.
Come sinto che consigliate per pilotarle?
uso prevalente: purtroppo non credo ci sia.... si dividerà per musica e ht.
Grazie a tutti
-
Se il tuo budget arriva a 600€ sul peperoncino trovi il marantz 6008 ;)
-
si ci arrivo... cos'è il peproncino????? :D
è performante il sinto che mi consigli? per caso ha due uscite hdmi? vorrei mandarne una al vpr e una alla tv evitando sdoppiatori con relativa perdita di segnale.
Grazie del consiglio in ogni caso
-
Tranquillo è un ottimo prodotto, e ha 2 uscite HDMI, Io però sul peperoncino (redcoon) ho visto che sta a 750..che è comunque un buon prezzo.
-
E' aumentato oggi infatti ieri stava a 599
-
ragazzi leggendo le specifiche del mantz leggevo che supporta il 7.2... vale la pena oggi avere un impianto configurato così? per scarsezza di tracce fino a qualche anno fa che seguivo un pò in più sono sempre stato per il 5.1, oggi vale la pena trovare il posto in casa per le altre due casse?
visto che come avrete capito sono in fase di ristrutturazione sto progettando un pò tutto e per il momento sono orientato al 5.1 voi da zero che fareste?
ed in un salone rettangolare lungo 9 metri dove il divano guarda uno dei lati corti a 4 metri dove mettereste le ulteriori due casse posto che i due canali surround (da qui la scelta delle Q)andrebbero incassati nelle pareti ai lati del divano?
scusate per le tante domande... ultimi nodi da sciogliere e si parte
-
Non è che avendo il sinto 7.2 devi per forza usare questa configurazione.......anche il mio lo è però, come leggi in firma, uso 5.1:
anche perchè tracce non è che ce ne siano moltissime (soprattutto in italiano).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-out
Non è che avendo il sinto 7.2 devi per forza usare questa configurazione.......anche il mio lo è però, come leggi in firma, uso 5.1:
anche perchè tracce non è che ce ne siano moltissime (soprattutto in italiano).
Grazie plasm, ne ero convinto.... chiedevo se valeva la pena avendone ora l'opportunità di pensare all'acquisto e a dove sistemare altri due diffusori. :D
-
Beh, sicuramente un sinto 7.2 è più performante, visto che sei in fase di ristrutturazione perchè no ? Io per la sistemazione degli altri due diffusori eventualmente penserei al soffitto......:)
-
Se devi fare una ristrutturazione sarebbe una buona idea fare almeno una predisposizione per il 7.1, in futuro non si sa mai...
Ma per quanto riguarda l'impianto al tuo posto concentrerei tutto il budget a disposizione per fare il miglior 5.1 che puoi assemblare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Se devi fare una ristrutturazione sarebbe una buona idea fare almeno una predisposizione per il 7.1, in futuro non si sa mai...
Ma per quanto riguarda l'impianto al tuo posto concentrerei tutto il budget a disposizione per fare il miglior 5.1 che puoi assemblare.
che ne pensi delle indiana che ho scelto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Se devi fare una ristrutturazione sarebbe una buona idea fare almeno una predisposizione per il 7.1, in futuro non si sa mai...
Ma per quanto riguarda l'impianto al tuo posto concentrerei tutto il budget a disposizione per fare il miglior 5.1 che puoi assemblare.
e se prendessi altre 2 tesi q.... il controsoffitto ci sarà..... :oink:
-
Le IL Tesi vanno bene, hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, sulla scelta del sub sono un po' più perplesso.
Per quanto riguarda il 7.1, non prevede diffusori al soffitto, se puoi mi limiterei a fare la predisposizione per il classico 7.1 se vuoi spingerti oltre con le predisposizioni puoi farlo benissimo ma tieni presente poi che per trarne beneficio dovrai utilizzare amplificazioni che possono spingere adeguatamente tutti sti diffusori, altrimenti meglio metterne meno e pilotarli meglio.
-
allora ragazzi uppo perchè sono vicino all'acquisto. In definitiva che ampli consigliate per un set composto da 2 indiana line tesi 560, una tesi 760 e 2 tesi q? le tesi da incasso per il surround hanno una resa accettabile? consigliate alternative? grazie come al solito.
-
Se non ti interessano le nuove codifiche ad oggetti, potresti valutare un Denon x3100w che in Germania/Austria si trova ormai ben al di sotto dei 500 Euro