Visualizzazione Stampabile
-
Cavi di Potenza?
Salve,possiedo un amplificatore mcintosh ma6300 e dei diffusori proac studio 100.Vorrei un consiglio su dei buoni cavi di potenza per collegare l'amplificatore ai diffusori.Cosa mi consigliate?Monowiring o Biwiring?Che marca?Il budget a disposizione è dai 100 euro in giù.Grazie
-
Un qualsiasi cavo in rame OFC di almeno 2,5 mmq andrà benissimo e suonerà come qualsiasi altro cavo costoso, un paio di esempi, NORTOSTONE CL400 3 euro al metro, VAN DEN HUL THE SKY-LINE Hybrid 5 euro al metro, in ogni caso vanno benissimo cavi dal prezzo inferiore i 10 euro al metro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Un qualsiasi cavo in rame OFC di almeno 2,5 mmq andrà benissimo e suonerà come qualsiasi altro cavo costoso, un paio di esempi, NORTOSTONE CL400 3 euro al metro, VAN DEN HUL THE SKY-LINE Hybrid 5 euro al metro, in ogni caso vanno benissimo cavi dal prezzo inferiore i 10 euro al metro.
E se non hai esigenze particolari vai di cavo spellato che come qualità supera i migliori terminali :D
-
Normalissimo cavo da elettricista, un 2 X 2,5 mmq basta e avanza.
Se vuoi virare sull'esoterismo prendi un 4 X 2,5 mmq e fatti un collegamento TNT Star. :D
-
-
Confermo i viablue sc4 le mie b&w 683 s2 suonano meglio in biwiring ci guadagnano le alte frequenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Confermo i viablue sc4 le mie b&w 683 s2 suonano meglio in biwiring ci guadagnano le alte frequenze
Bel cavo !
Visto la coppia bagno argento lo consiglierei per chi vuole qualcosina in più sulle alte !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
oehlbach da 6/10mm
non sara' troppo corto?
-
Ehmmm ma quello è lo spessore/diametro del cavo....non la lunghezza :D
-
Wireworld soltice. ... ottimo cavo per quello che costa. .avevo sentito migliorie anche collegati ad un sinto ,in visione HT..figurati sul 2canali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
ma quello è lo spessore/diametro del cavo....non la lunghezza :D
Ma sai che non l'avrei mai detto? :D
Diciamo, battute a parte, che e' l'area, non lo spessore/diametro (6 mm di diametro sono 28 mmq, e' un cavo da 90 ampere, che poi sarebbe impossibile da collegare ad ampli e casse).
Sempre battute a parte, che se ne fa di un cavo da 6 mmq, che e' assolutamente ed inutilmente enorme (per non parlare dei 10 mmq)?
-
ragionando sempre in questo modo potrebbe mettere il doppino telefonico oppure due dei cavetti che compongono il cat5!!!:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Normalissimo cavo da elettricista, un 2 X 2,5 mmq basta e avanza.
Se vuoi virare sull'esoterismo prendi un 4 X 2,5 mmq e fatti un collegamento TNT Star. :D
Fai così e spendi quel che avanza in altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
ragionando sempre in questo modo potrebbe mettere il doppino telefonico oppure due dei cavetti che compongono il cat5!!!:eek:
Il cavo di rete, però cat5e o cat6 può essere il cavo di segnale in un sistema hi-end di livello TOP :D, per cui non lo sprecherei spellandolo....