larghezza di banda per segnali in component
iniziamo con la formula piu o meno esatta per calcolare la banda video di un segnale
(numero di pixel per riga) x (numero di linee orizzontali) x (frequenza di quadro)
es. (1080i) 1920x1080x50(Hz)
dato che il risultato è poco superiore a 100mhz dove li vado a prendere dei cavi component-component con connettori rca da piu di 100 mhz di banda passante??
Re: larghezza di banda per segnali in component
Citazione:
tek ha scritto:
iniziamo con la formula piu o meno esatta per calcolare la banda video di un segnale
(numero di pixel per riga) x (numero di linee orizzontali) x (frequenza di quadro)
es. (1080i) 1920x1080x50(Hz)
dato che il risultato è poco superiore a 100mhz dove li vado a prendere dei cavi component-component con connettori rca da piu di 100 mhz di banda passante??
Non è la BW quella che hai calcolato, ma il pixel clock.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: larghezza di banda per segnali in component
Citazione:
tek ha scritto:
dato che il risultato è poco superiore a 100mhz dove li vado a prendere dei cavi component-component con connettori rca da piu di 100 mhz di banda passante??
a parte la giusta considerazione di AlbertoPN in genere tutti i cavi RG59 hanno bande passanti superiori ad 1Ghz;)
Piuttosto se usi connettori RCA e non BNC dovresti preoccuparti del fatto che i primi impedenziati a 75Ohm penso non esistano, o se esistono sono introvabili!:)
Re: Re: larghezza di banda per segnali in component
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Non è la BW quella che hai calcolato, ma il pixel clock.
Mandi!
Alberto :cool:
Per cui come si calcola la BW?
Re: Re: Re: larghezza di banda per segnali in component
Citazione:
rickiconte ha scritto:
Per cui come si calcola la BW?
300 Euro nel mio cc ... oppure usi quel cxxx di tasto "Ricerca" ... ti do un aiuto ... magari nel forum dei CRT ;)
Mandi
Alberto :cool: