acquisto budget yamaha yht-1810 informazioni tecniche su dts e dts-hd hdmi
Ciao a tutti , faccio una premessa : non sono un appassionato di alta fedelta' audio ne di suono qualitativo ma do piu' importanza al video.
Possiedo (collegato alla mia tv al plasma panasonic tx-p42gt60) un vecchio HT da pc un Creative inspire 5700 5.1 di cui sono estremamente soddisfatto dal 2003 , ultimamente ha avuto un problema e l'ho portato a riparare : funziona sempre bene in 5.1 stereo su 6 altoparanti , ma ha problemi il circuito DTS ,dolby pro logic e digital che a volte va a volte no , problemi di componentistica o saldature , se me lo mettono a posto ok ma visto che mi hanno detto che non sanno se riusciranno mi sono gia' portato avanti per sostituirlo. La mia scelta e' caduto su 2 prodotti economici il Samsung HT-H5500 ed il migliore yamaha yht-1810 . Al momento siccome possiedo piu' sorgenti hdmi e quindi piu' sorgenti ottiche audio , ho sia uno switch ottico sia uno switch hdmi che funzionano bene . Lo switch ottico lo uso in prevalenza per portare il segnale DTS direttamente al Creative altrimenti lo sentirei in 5+1 stereo se usassi solo la hdmi . Specificatamente riguardo all'HT della Yamaha mi hanno detto che non c'e' piu' bisogno di cavo ottico perche' veicola gia' di per se il segnale DTS tramite HDMI , inoltre integra 4 ingressi ed 1 uscita hdmi . Se fosse vero tutto cio' mi semplificherei la vita vita che eliminerei sia lo switch ottico che quello hdmi esterni . Avete modo di verificare quello che ho scritto e darmi una mano sull'acquisto ?