Visualizzazione Stampabile
-
INFO PER UN PRINCIPIANTE
Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e mi sono accorto che la TV non è più un semplice elettrodomestico, ma un vero agglomerato di tecnologia in continua evoluzione. Non solo, grazie a questo forum ho notato che c'è una vera passione che lega i più esperti, non sempre addetti al settore della produzione o della commercializzazione.
Da questa premessa si intuisce chiaramente che sono uno tra quelli che dalla TV vuole il meglio, ma al tempo stesso non ha quell'occhio capace di notare i pregi e i difetti di una TV. Seguire i vari post sul forum non sempre è facile a causa di una terminologia tecnica che spesso ti fa perdere la direzione.
Veniamo al dunque, perché immagino di essere stato già molto prolisso e chiedo venia per questo...
Sono in procinto di acquistare un TV da 50" o 55", e mi sto orientando verso un buon FHD.
Ieri ho visto dal vivo il Samsung 50 HU6900 che è un 4K, ma lo cito per farvi una domanda: ho notato nella visione dei film, sia in SD che da Bluray, un effetto immagine che assomiglia più ad un Tg che a un film. Effetto Non gradito. È una questione di impostazione o è una caratteristica del pannello?
A questo chiedo il consiglio su acquisto della TV 50/55" con budget non superiore a 1000 euro.
Grazie!
-
L'HU6900 Samsung è uno dei peggiori tv 4k in quanto ha un'elettronica economica che lo rende fruibile sono con immagini statiche (foto).
Per un 55" di gamma alta full HD occorrono almeno 1200/1300 euro. Per non parlare di un 4k della stessa dimensione e qualità che ha un prezzo ancora superiore.
Un buon 55" di gamma media full HD costa sui 900 euro, puoi prendere in considerazione il Panasonic 55AS640 che on line si trova sugli 850 euro e credo che per le tue esigenze vada più che bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Blusky74
ho notato nella visione dei film, sia in SD che da Bluray, un effetto immagine che assomiglia più ad un Tg che a un film.
Molto probabilmente è l'effetto soap opera. Si può evitare spegnendo o regolando meglio il settaggio deputato alla compensazione del moto. Aggiungo anche io che l'HU6900 è un disastro con le immagini in movimento.
-
Se ti bastano 47" stai dentro al budget con l'AS800 altrimenti con il Sony 55W828
-
Grazie per le info.
In attesa di conoscere la disponibilità del AS640 55" dal mio rivenditore, vi chiedo cosa ne pensate del Sony W805, sempre con schermo da 55".
Grazie ancora
-
Se sei interessato al 3d considera che l'as640 ha più di un problema sotto questo aspetto. ti consiglio, se puoi, di provarla prima.