Visualizzazione Stampabile
-
Cavi e ricezione TV
Sto valutando di sostituire i cavi dell'antenna per migliorare la ricezione del DTT, dato che alcuni canali non si sintonizzano.
I cavi adesso sono di tipo normale e volevo comprare quelli dorati da 20 euro/mt. Ho letto giudizi entustiatici su amazon.
Nel caso mio ho il cavo finale che esce da uno splitter, anzi da due. Prima c'è un o splitter che divide il satellite dal digitale e poi un ulteriore splitter da cui esce il cavo finale del DTT. Suppongo che il segnale vada migliorato a monte e quindi dovrei sostituire tutti i cavi che entrano negli splitter? E anche gli splitter?
Secondo voi potrei cominciare a sostituire solo il cavo finale e vedere se ci sono risultati?
-
Ciao non servono a nulla cavi esoterici sull' ultimo metro. Prima di buttare via soldi in acquisti dovresti capire dov'è il problema: sull' antenna, sull' amplificatore, sui cavi , sugli splitter, sul televisore(non tutti i tuner hanno la stessa sensibilità).
-
-
Quoto i precedenti.
Non è certo un cavo "dorato" che risolve questi problemi.
Bisogna indentificare dove sta il problema, ad esempio: se non vedi solo alcuni canali bisognerebbe verificare di quali multiplex si tratta, se uno solo o più di uno e poi verificare in quale direzione si trova il ripetitore interessato (o più di uno) ed a questo punto verificare l'antenna interessata, misurando il livello del segnale.
Magari è un problema dell'amplificatore di antenna o di interferenze tra i canali, accertato tutto questo si può passare al cavo di discesa ed a tutto il resto dell'impianto, tutte cose che un bravo antennista non avrà problemi a verificare.
Come vedi nulla di esoterico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Quoto i precedenti.
Non è certo un cavo "dorato" che risolve questi problemi.
La qualità del DTT sia HD che SD e dell'HD di Sky mi sembrano ottime non so se un cavo dorato possa dare di più, il mio problema è sulla ricezione di qualche canale
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Bisogna indentificare dove sta il problema, ad esempio: se non vedi solo alcuni canali bisognerebbe verificare di quali multiplex si tratta, se uno solo o più di uno e poi verificare in quale direzione si trova il ripetitore interessato (o più di uno) ed a que..........[CUT]
Diciamo che il bravo antennista è già venuto un paio di volte e ha ottenuto grossi miglioramenti puntando su un ripetitore piuttosto che un altro. Altri miglioramenti sono arrivati dai nuovi TV.
Però non riesco a ricevere Rai 1,2,3 sul DTT del TV ma solo sul DTT del mediarecorder.
Non riesco anche a ricevere Rai Movie sul DTT mediarecorder o TV mentre riesco a riceverla solo su TVSat ma che un formato
piccolino.
Per il resto non ho problemi seri, quando piove quadretta a volte qualche canale di Sky e del DTT ma mi han detto che è normale
e la posizione geografica influisce (a ridosso di una collina).
A volte qualche canale sparisce e bisogna risintonizzare ma nulla di grave.
Volevo capire a che livello intervenire, senza chiamare un antennista che mi ha già garantito che è tutto OK e per il tipo di problemi da poco che ho non sono tali secondo me da cercare altri professionisti.
Avete qualche consiglio su come migliorare Rai 1,2,3 e Rai Movie che sarebbe il mio obiettivo?
-
Se alcuni canali non li vedi, non è tutto OK come dice l'antennista.
A distanza è impossibile risolvere il tuo problema, per capire cosa non va bisogna testare l'impianto con un misuratore di campo partendo dall'antenna e scendendo man mano verso le prese.
I problemi potrebbero derivare da una cattiva ricezione nella tua zona, quindi ripeto per prima cosa bisogna misurare il segnale sotto all'antenna ricevente, se il segnale è a posto bisogna seguire le varie derivazioni ed eventuali amplificatori posti nell'impianto per capire se quei segnali che non ricevi (o ricevi male) se sono disturbati o sono troppo bassi e se lo sono perché vengono attenuati. Ma se gia all'uscita dell'antenna il segnale è scadente, tutto quello che fai a valle è totalmente inutile!
Insomma sostituire l'ultimo tratto di cavo tra la presa ed il tv comprando un cavo dorato NON serve a nulla, tranne che in quel tratto non hai un cavo talmente schifoso che ti butta giu tutto il segnale. Ma se hai questo dubbio puoi risolverlo spendendo pochi euro e comprando un paio di metri di cavo sat di ottima qualità e ti rifai il collegamento, se così non migliora non migliorerà nemmeno col cavo dorato.
Piuttosto se dici che quando piove ti squadrettano i canali DTT questo significa che il segnale che hai in antenna è scarso o che l'amplificatore (se lo hai) guadagna poco.
Il mio consiglio è di rivolgerti ad un antennista dotato di misuratore di campo, se non lo ha lascialo perdere, non può risolverti il problema.
-
L'antennista è stato molto tempo e aveva un oggetto che sembrava un misuratore.
Avevo il sopetto fosse meglio intervenire quindi ti ringrazio per il consiglio, questo va bene?
Ma nel "cavo sat" passa anche il DTT? Non prendermi per stupido se ti faccio questa domanda
http://www.amazon.it/ANTENNA-MASCHIO...=cavo+sat+2+mt
-
Nel cavo sat passa anche la tv e passa anche meglio visto che le frequenze sat sono più alte ed il cavo è fatto per perdere meno sulle frequenze alte e di conseguenza perde ancora meno sulle frequenze basse (quelle del DVB-T).
Non comprare quel cavo, vai dall'elettricista sotto casa e compra un normale cavo sat (non quello sottile però) due connettori e te lo costruisci tu (ci vogliono 10 min ed è semplicissimo basta che non fai toccare la calza con il polo centrale), sicuramente è 10 volte meglio di qualsiasi cavo stampato che vendono sui siti e spendi anche molto di meno.
-
Hai un impianto singolo o condominiale?
Se singolo l'impianto può essere fatto in 2 modi: sat+dtt miscelati sul tetto e demiscelati in casa oppure 2 impianti distinti e separati.
Mentre l'impianto dtt può essere diviso e i cavi diretti in ogni stanza senza alcuna perdita di segnale o quasi (se l'impianto è fatto bene), diverso il discorso per il SAT dove l'ideale sarebbe che dalla parabola al TV il cavo sia diretto senza niente nel mezzo.
Per quanto riguarda l'impianto dtt l'ideale sarebbe: antenna->partitore digitale a più vie (1 per ogni presa verso le stanze) ->prese singole senza bypass->cavo maschio-maschio->TV
Se hai un impianto fatto così vedrai sempre bene in qualsiasi condizione meteo. Se sei in una zona disagiata per meteo o geografia la scelta migliore resta l'uso di parabola e TV sat, in questo caso bisogna vedere per bene l'impianto in quanto non si può sfruttare uno fatto per la TV tradizionale. Ogni decoder/TV dovrà avere la sua discesa singola dal tetto diretta dall'illuminatore alla presa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
sicuramente è 10 volte meglio di qualsiasi cavo stampato che vendono sui siti e spendi anche molto di meno
Apprendo delle cose per me nuove. Cosa vuol dire cavo "stampato"?
Citazione:
Originariamente scritto da
patrix78
Hai un impianto singolo o condominiale?
Singolo
Citazione:
Originariamente scritto da
patrix78
Se singolo l'impianto può essere fatto in 2 modi: sat+dtt miscelati sul tetto e demiscelati in casa
E' fatto così.
Citazione:
Originariamente scritto da
patrix78
Per quanto riguarda l'impianto dtt l'ideale sarebbe: antenna->partitore digitale a più vie (1 per ogni presa verso le stanze) ->prese singole senza bypass->cavo maschio-maschio->TV
Uhm, mi pare simile. Io alla fine c'ho uno "splitter" tipo questo da cui esce il dtt e il tvsat
http://2waysplitter.com/wp-content/u...1-1024x890.jpg
Ho la sensazione da quel che dite che non c'è molto da fare se uno già si è fatto seguire da un professionista pagato profumatamente, se uno non è competente come me. Credevo che certi cavi costosi facessero qualcosa
-
Allegati: 1
Fai un impianto del genere Allegato 24727, controllati che non ci siano interruzzioni o giunzioni fatte a cavolo nei cavi che scendono dal tetto alla TV e controlla che questo cavo sia buono, ps di che anno è? Se quel cavo sta li da molto (più di 6-7 anni), magari anche esposto alle intemperie cambia quello con un cavo più moderno, non serve spendere follie ne basta uno da 50cent/metro. In ultima anlisi magari prendi un miscelatore Fracarro o comunque di buona marca piuttosto che uno cinese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfatv
Però non riesco a ricevere Rai 1,2,3 sul DTT del TV ma solo sul DTT del mediarecorder...........[CUT]
Ciao sicuramente da controllare con lo strumento il segnale sulle prese in casa.
-
Vi ringrazio a tutti, ci sono tante cose che si possono fare.
L'amplificatore, mi potete postare un'immagine per capire se ce l'ho anch'io?
Perchè forse lo confondo col miscelatore
qualche domanda:
come posso capire se il cavo sat è schermato a 130 db?
Il cavo sat attuale è molto lungo ed è stato arrotolato ma solo molti più metri del necessario, mi domando
non bosognerebbe avere i cavi di lunghezza giusta. La lunghezza non fa perdere potenza?
-
Ciao si è strano che ti abbiano lasciato cavo in più. L' amplificatore è la prima scatola in cui entra il cavo dell' antenna, ed è sul palo. Per il cavo leggi la scritta con cui è marchiato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfatv
Vi ringrazio a tutti, ci sono tante cose che si possono fare.
L'amplificatore, mi potete postare un'immagine per capire se ce l'ho anch'io?
Perchè forse lo confondo col miscelatore
qualche domanda:
come posso capire se il cavo sat è schermato a 130 db?
Il cavo sat attuale è molto lungo ed è stato arrotolato ma solo molti più metri del necessar..........[CUT]
Ma chi ti ha fatto l'impianto? Lasciare cavo arrotolato porta perdite, in quanto per ogni metro di cavo c'è un'attenuazione di diversi db.
Se l'antennista che hai chiamato per sistemare l'impianto è lo stesso che lo ha fatto lasciando cavo in più arrotolato, chiama un altro che gia questo basta a squalificarlo!