In Corea uscira' questo...
http://www.gigapc.it/private_stuff/i...ung_dm-t40.jpg
Visualizzazione Stampabile
Certo che il retro e' per def. nti , Connettore Printer
ci dovevano scrivere proprio printer.!
:rolleyes:
Non mi piace, sembra che sia un misto tra un vero HTPC e
un componente consumer standard, penso che lasci poco al sano "modding".
( nonostante quegli slot retro la VGA sembra montata in posizione molto particolare )
Andrea
una macchina del genere non e' certo finalizzata allo smanettone e all'utente esigente, bensi' al mercato di massa che e' quello che fa' diffondere VERAMENTE una piattaforma, della serie, vado a casa, lo sballo, accendo e lo uso (puo' darsi pure che lo accendo e smadonno..)Citazione:
andra ha scritto:
.... penso che lasci poco al sano "modding".
( nonostante quegli slot retro la VGA sembra montata in posizione molto particolare )
Andrea
:)
Stessa posizione del Chimera HS1 dove la vga è lontana e collegata da un cavo piatto dalla scheda video.Citazione:
andra ha scritto:
nonostante quegli slot retro la VGA sembra montata in posizione molto particolare
http://www.hwupgrade.it/articoli/1175/retro.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/1175/dissi.jpg
1 Posizione SGA ok come il chimera, ma non tutte le schede video le puoi collegare così.
Io vedo HW MCE preferibile con cose un pochino più standard di mercato umano.
Che ci volete fare sono uno "smanettone" :p ( oramai da oltre 20 anni ) comunque continuo a non capire una cosa
Perchè diavolo dovrei comprare uno di questi cosi se poi non lo posso modificare?
A questo punto mi conviene compare tutto standard che se non costa meno, almeno non rischia di "impallarsi".
Tornando a questo Bosef, hai visto quello HP non in vendita in Italia ( chissà perchè ? ) e' molto simile.
Probabilmente e' una contromossa ai vari BOW mondiali , da parte delle major dell'hardware da PC percui a breve aspettiamoci tutti i produttori di HW per PC ne facciano uno.
Poi vedremo come il mercato recepirà la cosa.
Un conto e' vendere un PC alla massa
un conto vendere un HT MCE.
Ciao
Andra
La vga è una semplice scheda low profile in cui il connettore dvi è sulla staffa mentre il connettore vga (normalmente fissato sulla staffa con una semplice piattina) è spostato. Niente di particolare o proprietario, molte Ati 9200 sono così.
Come gia scritto da Charger2000 questo non è un "coso da smanetoni", non si deve comprare e modificare, è completo così e alla casalinga di Voghera va più che bene!
Se vuoi smanettare (come piace a me) i pezzi da prendere sono altri.
OT
Nota di polemica (senza offesa per nessuno ):
1 E perchè mai la casalinga di Vogera dovrebbe comprarsi
questo oggetto invece di un semplice player standalone
che costa un terzo ?.
2 Sarò "sfi...to" ma sulle schede video che ho , la VGA e' SALDATA direttamente sulla scheda.
EOT
Ciao
Andra
1) A me è capitato di preparare un paio di MCE ad amici che di computer non ne vogliono sapere niente ma che sono affascinati dal "tutto in uno", dalla possibilità di avere un ottimo companion da collegare al loro ultimo plasma.Citazione:
andra ha scritto:
OT
Nota di polemica (senza offesa per nessuno ):
1 E perchè mai la casalinga di Vogera dovrebbe comprarsi
questo oggetto invece di un semplice player standalone
che costa un terzo ?.
2 Sarò "sfi...to" ma sulle schede video che ho , la VGA e' SALDATA direttamente sulla scheda.
EOT
Ciao
Andra
2) Questa è una comunissima Powercolor 9200SE
http://mr-71159.v-mirror.spb.ru/arti...img/9200se.jpg