nuovo amplificatore per iniziare il nuovo sistema completo
e rieccoci qui a chiedere consigli, ora tocca a me con il nuovo amplificatore ma è l'inizio del nuovo impianto.
la sala in cui ascolto non è grande, circa 17 mq per 2,6 m di altezza e questo credo possa fare la differenza soprattutto per la scelta della potenza necessaria.
l'impianto oggi è composto da lettore lg bdp370 ampli vintage pioneer A331 (2X45W) e casse vintage chiuse anni '80 riconate (di cui non c'è riferimento a watt e sensibilità) che vengono gestite a mio avviso bene dalla poca potenza dell'amplificatore.
ora vorrei iniziare a cambiare l'impianto partendo dall'amplificatore, dato l'inizio del cambiamento andrei già su un prodotto finale anhe se le casse non saranno al suo livello ma almeno suoneranno al loro 100%.
Come scrivevo poc'anzi la stanza e medio piccola, le casse non sembrano essere esigenti quindi non credo mi servano centinaia di watt a questo punto i miei dubbi.
Il budget per l'amplificatore è max 2000 €, è si un bel salto di qualità rispetto al sistema odierno, avrà senso?! spero di si...
l'ascolto per lo più rock, qualcosa di jazz/blues e classica. Un domani inizierò anche con la musica liquida ma un passo alla volta.
Io ho guardato il classico denon nei due modelli 1520 e 2020, ma la differenza è il wattaggio e poi anche il suono secondo voi non richiedendo un wattaggio spinto avrà differenze importanti come le differenze di prezzo?
ho preso anche in considerazione hegel nella versione 80 e 100 che forse forse mi possono dare qualcosa in più dei 2 denon?!
Altrimenti rimarrebbero i marantz anche se allora preferirei denon, nad? mah non mi ispirano tanto per l'estetica... voi cosa consigliereste?
il lettore e i nuovi diffusori (se mai questi ultimi si sostituiranno, ci sono affezionato) saranno in base all'amplificatore scelto.
voi cosa mi potreste consigliare o modificare nelle mie idee/convinzioni?
grazie