Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10239.html
La compagnia coreana annuncia il prossimo supporto ai contenuti video a dinamica estesa per i propri OLED 4K. Presentato anche un pannello dallo spessore inferiore a 1 mm, fissabile a parete con dei magneti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
quando si arriverà a 120", buona parte delle installazioni con VPR potranno agevolmente passare ai pannelli piatti, prezzo permettendo
-
che figata:eek::eekk:
chissà il costo di quella meraviglia magnetica da 100 pollici.
vendendo un rene potrei dare l'addio al mio proiettore:cool:
-
La vera alternativa al proiettore in ambienti living
-
tenendo conto che il 77 lo davano a 25000 dollari... il 99 ne costerà 60000 almeno... poi bisogna vedere se riusciranno a fare una produzione decente, e allora il prezzo potrebbe scendere.
Certo che per averlo sotto i 10000€ ci vorranno ancora almeno un 3-4 anni.:cry::cry::cry:
-
Anche solo averlo sarebbe un traguardo non da poco ! Ad oggi è un prototipo e basta.. 4 anni ci metterei la firma ;)
-
Il pannello da 1 mm di spessore è bellissimo, tecnicamente un gioiellino. Le connessioni saranno molto complesse... ;)
-
Infatti, quello che non capisco è come saranno le connessioni: forse tutte wireless?
-
Certo che si, saranno tutte wireless. Mica puoi mettere i cavi e le connessioni in 1 mm!
-
non è detto che debbano per forza esserle. Basta utilizzare un box esterno per raccoglierle tutte e collegarlo con un cavo solo (magari piatto) alla tv
-
Cosa più probabile. ...se fossero tutte wireless, resterebbe un prototipo a mio avviso.
-
L'alimentazione a induzione non credo che sia prevista per questi pannelli pertanto come dice stazzaleta ci sarà un'unità esterna Samsung style
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Anche solo averlo sarebbe un traguardo non da poco ! Ad oggi è un prototipo e basta.. 4 anni ci metterei la firma ;)
per me la vita di una tv è intorno ai 7-8 anni , quindi se tra 5 o 6 fossero disponibili e a prezzi ragionevoli (sotto i 1000€) sarebbe perfetto. spero anche in tagli più piccoli (sotto i 46"-50")
-
non credo che li faranno sotto i 50' a breve (2-3 anni) sono ancora rivolti al mercato "premium" e non credo che interessino i tagli più piccoli.
credo che un 50' sotto i 1000€ sia una aspettativa da porsi in un orizzonte di 2-3 anni, forse con risoluzione fullHD