Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10215.html
Previsti nei negozi per Natale, i primi lettori Ultra HD Blu-ray avranno inizialmente prezzi superiori di due/tre volte agli attuali esemplari BD, mentre i supporti avranno un costo comparabile ai normali Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Bel regalo sotto l'albero per tutti noi appassionati!
-
a questo punto spero che i lettori ultrahd possano essere settati per uscire a 1080p e di prenderne uno economico, così delle nuove uscite video comprerò direttamente il blu-ray ultrahd in attesa di aggiornare l'impianto video che ho cambiato da poco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dapaladi
a questo punto spero che i lettori ultrahd possano essere settati per uscire a 1080p e di prenderne uno economico, così delle nuove uscite video comprerò direttamente il blu-ray ultrahd in attesa di aggiornare l'impianto video che ho cambiato da poco
definisci "economico"? Un lettore Blu-ray da tavolo all'uscita nel 2007 costava 1000 euro, facciamo anche che vada bene bene, il più economico costerà 600 euro....
-
considerato che compro circa 100 blu-ray di nuove uscite all'anno mi conviene lo stesso, non dovrò ricomprarli in ultrahd in futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
definisci "economico"? Un lettore Blu-ray da tavolo all'uscita nel 2007 costava 1000 euro, facciamo anche che vada bene bene, il più economico costerà 600 euro....
Io nel 2008 comprai l'ottimo (per le mie esigenze) Philips PDP-3000 con un boundle di 20 Blu-Ray a 199,00 euro. Quindi non fasciamoci la testa. Cmq non credo che faro' upgrade in tal senso prima di 5 anni ;)
-
Credo che il modello base di lettore si aggirerà inizialmente intorno ai 500 euro. I supporti 4k, credo, costeranno come il listino dei blu-ray attuali, cioè almeno 25-30 euro, inizialmente. Le prime uscite saranno certamente 2160/24p, tranne forse qualche documentario.
-
Per quanto mi riguarda l'upgrade ha senso solo con UHD BD drives per HTPC al quale non ho la benché minima intenzione di rinunciare.
-
Bene, tutti pronti a (ri)acquistare la trilogia di LOTR, prima in edizione Theatrical, poi in quella Extended, a seguire nella Director's Cut e per finire nella Deluxe Steelbox Extended Uncut Limited Edition? Tutte ovviamente "4K Remastered".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Bene, tutti pronti a (ri)acquistare la trilogia di LOTR, prima in edizione Theatrical, poi in quella Extended, a seguire nella Director's Cut e per finire nella Deluxe Steelbox Extended Uncut Limited Edition? Tutte ovviamente "4K Remastered".
La vedo dura visto che sono tutti "finiti" in 2K... :D
-
Come è stato già detto, io aspetterei a fasciarci la testa prima di rompercela.
Dubito seriamente che i produttori più consumer come Samsung, Lg, Sony ecc proporranno bluray da 600€, quei tempi sono passati dal primo bluray Samsung.
Piuttosto mi potrei preoccupare dei marchi più da appassionati, che avendo ormai una nutrita schiera di fedeli, potrebbero sparare bei prezzi.
Sicuramente se oppo facesse uscire il suo entry a 1600€(Il 103 di adesso) non ci sarebbe inizialmente la stessa vendita dei modelli fino ad adesso usciti.
Quindi aspettiamo e vediamo cosa succede.
Prima supporti poi player....
-
l'ideale però sarebbe se facessero uscire i nuovi titoli in bundle bd/bduhd, anche se per i titoli 3d sarebbe un casino perchè ci vorrebbero quattro dischi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dapaladi
l'ideale però sarebbe se facessero uscire i nuovi titoli in bundle bd/bduhd, anche se per i titoli 3d sarebbe un casino perchè ci vorrebbero quattro dischi...
Sì però dovrebbero proporre il bundle quasi allo stesso prezzo del Blu-ray per farlo funzionare, e siccome questo non avverrà perché ci vorranno mangiare sopra, automaticamente le vendite saranno basse...
-
che bello cosi i bluray costeranno meno,per i prossimi 4/5 anni continuero' a godermi il mio vango
-
Beh, ora i DVD non è che costino così poco... e sono con una tecnologia di 15 anni fa!