Visualizzazione Stampabile
-
chiarimenti su tv 55"
Ciao a tutti,
scrivo qui per presentarvi il mio dubbio.
Vorrei acquistare per la mia sala un tv 55", il divano è a 2.5m. Il budget è meno di 1000€.
Il dubbio è se prendere un tv FULL HD o UHD. Io penso che userò la tv per vedere i canali digitali SD ma anche per sky. Però sono sicuro sul fatto che non riprodurrò mai film da blueray... Per questo vorrei sapere se in questo utilizzo a parita di distanza e di segnale un UHD ha prestazioni migliori di un FULL HD.
Inoltre: è vero che avendo più pixel rispetto ad un FULL HD questo si comporta meglio anche su segnale SD?
Grazie
-
Per notare differenze tra UHD, FullHD e HD ready devi diminuire la distanza di visione, più ti allontani e meno l'occhio umano sarà in grado di percepire le differenze. Per allontanarsi troppo basta poco. Da 2,5mt (distanza media tra divano e TV) non sarai in grado di percepire alcuna differenza tra questi tre tipi di pannello. Inoltre non è affatto vero che migliore sarà la definizione del pannello e migliori saranno i risultati in visione SD, anzi se si comprano TV di fascia bassa quale può essere un UHD 55" che rientri nel tuo budget è probabile che l'elettronica di supporto sarà scarsa e risultati non saranno affatto buoni ;)
-
quindi su questo budget sarebbe meglio un full hd visto che ora costano meno?
-
Meglio un buon o ottimo FullHD che un pessimo UHD senza dubbio alcuno ;)
-
cosa ne pensi del panasonic 55AS740E in offerta all'unieuro a 800€?
-
Si almeno come prezzo ci siamo in pieno. Credo anche (viste le caratteristiche sulla carta) che sia un buon TV, ma non l'ho mai visto e confrontato, quindi prendimi un po con le pinze e aspetta magari qualche altro consiglio. Ma non troppo se no l'offerta finisce ;)