miglioramento stereo in parallelo a multicanale
Ciao ragazzi, vi chiedo consiglio per avere un miglioramento in stereo partendo da multicanale.
La mia attuale configurazione assolve la totalità dei miei utilizzi, multicanle collegato a lettore bluray per utilizzo film e ascolto stereo (cd). Multicanale denon 2310 e lettore lg BD370, per uso stereo il tutto collegato con relative uscite separate e ascolto in "pure direct". Diffusori per ora penso di tenere i miei fedeli Allison manutenuti decentemente (credo, mi fido del negoziante;)).
Ad oggi l'ascolto audio mi sta un po' stretto e vorrei modificare l'impianto collegando in parallelo un ampli stereo per l'utilizzo dedicato tramite commutatore, pensavo ad un Baresford tc_7220 o magari autocostruito (vedrò).
Il mio dubbio principale è dove sta il mio collo di bottiglia, i diffusori Allison negli anni mi han sempre dato buone soddisfazioni ma da anni ho perso l'ascolto stereo di qualità quindi non ricordo più come suonavano con ampli stereo:(, ora la passione sta tornando, poi c'è il sinto multicanale e infine il lettore bluray per uso cd.
In definitiva secondo voi il maggior collo di bottiglia dove si trova o meglio quali sono?
Io vorrei prendere un ampli stereo dedicato come dicevo poc'anzi ma ho un dubbio che il vero collo di bottiglia sia il lettore, secondo voi cosa dovrei guardare per ottenere un passaggio sostanziale nell'ascolto sia in termini di ampli che lettore ed eventualmente diffusori (ultima scelta)?
Il mio dubbio è esempio: ma un denon 2310 suonerà in stereo come un denon pma720AE, peggio/meglio? ovviamente il lettore lavorerà peggio di uno dedicato ma il salto di qualità sarà percepibile non cambiando ampli?
per iniziare vorrei aggiungere solo un componente, budget necessario da valutare (comunque in linea all'impianto).
Ultima cosa, con un ampli stero credo di ottenere vantaggi anche in un eventuale implementazione vinile (sono li che prendono polvere:cry:)
grazie