nuovo appartamento - predisposizione primo impianto HT
ciao a tutti, sono da poco iscritto al forum: ho aperto un altro thread in cui chiedo consigli per un impianto ht con videoproiettore; visto che ho una serie di domande che riguardano la predisposizione del reparto audio, ho pensato di riproporle in una discussione nuova.
sto cambiando casa, e vorrei approfittare dell'occasione per installare un impianto audio video più soddisfacente di quello (super amatoriale) che ho adesso. ho la possibilità di intervenire nella predisposizione dell'impianto elettrico: l'elettricista mi chiamerà in cantiere di qui a qualche giorno per tracciare insieme a lui l'impianto secondo le mie esigenze.
a questo proposito volevo chiedere un consulto su vari aspetti per evitare di fare errori in questa fase.
Riepilogo un po' di informazioni:
- Uso che farei dell'impianto è in parte per ascolto musica (normali mp3 e vinili) 30%; e soprattutto per home cinema (bluray, dvd, mkv e simili, in futuro forse anche contenuti tv) 70%.
- Pianta (1) e pianta (2, con bozza impianto) dell'ambiente e render.
- Telo motorizzato, distanza di visione, circa m. 3,50; proiezione (lente-telo) ipotetica a m. 3,70 circa, con vpr dietro al divano su mobiletto o mensola.
- Budget per proiettore, telo e impianto audio = intorno ai 3 mila euro. Per il momento vorrei dedicare la maggior parte del budget alla combinazione vpr + telo, lasciando 500-600 € per l'audio. L'idea è predisporre un reparto audio per il momento 'di base', e in futuro - man mano e un pezzo alla volta - costruirmi un impianto audio soddisfacente, tanto per la musica quanto per i film.
comincerei (dato il budget a disposizione) con un impianto 2.1: speaker da pavimento o da stand (magari usati); un amplificatore (anche questo magari usato) e se ci sta anche un equalizzatore da porre tra la sergente e l'ampli per migliorerare il "parlato" dei film. vi sembra sensato?
tuttavia, anche se per il momento mi limiterò a un 2.1, vorrei comunque predisporre le tracce di un futuro impianto 5.1. Mi trovo però con un po' di problemi di logistica della stanza che ho a disposizione (vedi pianta). vi chiederei se come prima bozza ha un senso, e procederei con una serie di domande..
TRACCE IMPIANTO E POSIZIONAMENTO ELEMENTI
- non avrei problemi a posizionare gli eventuali speaker posteriori: li metterei sulla stessa mensola/mobile che ospita il vpr, a circa 2 m di altezza, facendo arrivare le 2 tracce dal muro. neanche il subwoofer crea problemi, dato che potrei inserirlo dietro il telo, in uno degli scaffali a terra. non so come regolarmi invece con i laterali e il centrale..
- laterali: il sinistro potrei appenderlo alla parete a lato del telo (altezza orecchio=70 cm?), ma non ho una parete su cui appendere il destro, dunque credo di essere costretto a metterli tutti e 2 su stand, o a pavimento, corretto?
- centrale, problema simile, anzi, questo non so proprio dove metterlo: se lo mettessi nella posizione "ottimale" dal punto di vista tecnico (leggermente davanti al telo, centrato, a altezza orecchio), me lo ritroverei in mezzo alla stanza quando il telo è avvolto...
la cosa migliore che ho pensato è di farlo uscire normalmente con un cavo dall'ampli (senza farlo passare dal muro), e tenerlo appoggiato su uno scaffale basso quando il telo è avvolto, per poi usarlo su uno stand al momento di proiettare (vedi pianta e render; in pianta ho segnato il centrale come X quando è utilizzato in proiezione, come Y quando è riposto).. non so se è una cosa pratica, ma accetto suggerimenti..
- i cavi audio a muro, li faccio già passare dall'elettricista, o li passo io successivamente, a casa ultimata? nel primo caso, che cavi devo comprare/ordinargli?
- altra domanda (scusate se è banale): ma al vpr collego più di una sorgente (bluray, media center, xbox) mi servono più cavi/entrate hdmi (e quindi tracce da far passare)?
- gli spinotti audio/hdmi si pssono montare dopo aver fatto passare i cavi nella traccia, giusto?
SCELTA ELEMENTI
- potete indicarmi per favore delle marche valide di speaker, così posso rendermi conto anche delle misure e dell'effetto estetico? per ragioni di budget come dicevo per ora mi orienterò su un buon 2.1, anche usato. cosa posso guardare in questo senso? (per gli speaker avrei a disposizione circa 200 €..). e al di là delle marche, quali caratteristiche bisongna guardare nella scelta di buoni speaker?
- intorno a questa fascia di prezzo ho visto anche dei set 5.1 (tipo questo o questo).. mi sconsigliate di orientarmi su pacchetti di questo tipo in questa fascia di prezzo?
- se invece restassi sull'opzione 2.1, in futuro basterà aggiungere il centrale e i posteriori, oppure devo cambiare anche i laterali? dal punto di vista tecnico, speaker nati per un 2.1 si possono adattare a un 5.1?
- per quanto riguarda amplificatore (ed equalizzatore) come mi consigliate di orientarmi? la ripartizione del budget che criteri deve seguire? mi consigliate qualche prodotto (o delle letture) per cominciare a orientarmi?
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
g.
ps. avevo postato la stessa discussione anche nella sezione http://www.avmagazine.it/forum/142-c...to-prodotti-ht, ma forse qui è più appropriata.