Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...021/index.html
Il penultimo capitolo della saga della scrittrice Suzanne Collins arriva in HD con una sorpresa tutta da ascoltare. Distribuzione Universal Pictures Italia
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Citazione:
Con la (triste) previsione che avremmo ascoltato nuovamente la solita limitata codifica AC-3 per l'italiano quello che ci siamo trovati per le mani non è il solito blu-ray centralizzato per l'Europa ma un prodotto con particolare occhio di riguardo per il nostro mercato.
Beh ovvio che non lo sia, come non lo era il precedente La ragazza di fuoco (che ha traccia ITA in DTS HD MA 5.1), visto che l'Italia è l'unico paese europeo "importante" in cui i film della serie sono distribuiti da Universal (in FRA/UK/GER è Lionsgate, in SPA è eOne dal secondo): come per il precedente infatti Universal ha trattato la distribuzione come una cosa locale, e fortunatamente ha utilizzato il codec lossless che usano tutte le compagnie locali (Eagle, 01 Distribuzione, Koch Media, etc.)
Il primo film invece, era Universal sia da noi che in Spagna (stesso disco), e quindi fu trattato come una release internazionale, con le due tracce localizzate in DD5.1
-
il primo di HG, sia in versione 2 dischi che 3 dischi, è Warner, non Universal :)
presentato in un edizione identica all'edizione USA Lionsgate, compresi i menu di selezione, l'unica pecca è, come da tradizione Warner, l'audio ITA è solo in DD 5.1 lossy, in questo caso un DD di media qualità, con voci e volume generale un po' basso, l' ho visto pochi giorni fa, il punto di forza del primo HG è la traccia video, che è al Top per un 35mm e con un Bit-rate medio pari @34.00 Mbps
-
e c'hai ragione, ricordavo male: mi pareva strano il DD per Universal infatti :asd:
-
Con questa moda di fare i capitoli finali divisi in due parti, in questo caso.. dovremo aspettare addirittura un anno per poter acquistarli e vederli assieme in Blu-ray, la seconda parte da noi uscirà al Cinema a metà novembre 2015, ed il Blu-ray arriverà difficilmente prima del primo trimestre del 2016 :p
-
Singolare la scelta Dolby Atmos/DTS Master. Che in futuro, nel blu-ray ultrahd, diventi lo standard? ;)
P.S. Il bitrate della traccia video è bassa, ma solo rispetto alla media comune, non per standard qualitativo.